Piccolo Museo di Storia Naturale
Con la lezione speciale sulle "creature meravigliose nelle corti del '600", venerdì 24 ottobre si presenta al pubblico il nuovo allestimento
Leggi di piùCon la lezione speciale sulle "creature meravigliose nelle corti del '600", venerdì 24 ottobre si presenta al pubblico il nuovo allestimento
Leggi di piùDal 30 ottobre e il 13 novembre 2025 sarà possibile per i/le giovani diciottenni (cioè i ragazzi e le ragazze nati/e tra il 1º luglio 2006 e il 30 giugno 2007) candidarsi per vincere uno dei tanti pass interrail per viaggiare in Europa.
Leggi di piùAvviso per gli enti del Terzo Settore interessati alla coprogettazione delle azioni relative al progetto "Impariamo a convivere bene tra scuola e strada". Domande fino al 6 novembre.
Leggi di più
Quest’anno anche due opere liriche, oltre ai concerti e ai balletti, entrano a far parte del cartellone di spettacoli. La tariffa riservata potrà essere richiesta direttamente in biglietteria.
Leggi di più
L'avviso è rivolto alle realtà del terzo settore per l'avvio di un partenariato nella coprogettazione della manifestazione dedicata alla valorizzazione del mondo femminile. Domande fino al 15 novembre
Leggi di più
Il ciclo di incontri promossi dalla Scuola regionale dello Sport fa tappa in città. Prossimo incontro il 30 ottobre.
Leggi di più"Un gesto semplice, ma profondamente sentito e sincero - sottolinea l'assessora alle Politiche per la Famiglia Nicoletta Corvi - che quella sera unirà tutto il mondo, generando una e vera e propria onda che segue il fuso orario dei diversi Paesi."
Leggi di piùL'elenco, comprendente anche le domande escluse, è relativo all'assegnazione di otto alloggi. La selezione rimarrà valida per 3 anni
Leggi di piùL'obiettivo è quello di favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 anni appartenenti a famiglie svantaggiate, per l'anno scolastico 2025/2026.
Leggi di più
Riparte la nuova stagione di Cinema d’Argento, la rassegna filmica promossa dall’Ufficio Attività socio-ricreative del Comune di Piacenza e riservata ai cittadini over 65 residenti in città.
Leggi di più
Le mostre di ottobre in Biblioteca Passerini-Landi.
Leggi di più
E' online il nuovo bando per contributi UAU PC! - Urban Art Unites Piacenza (L’arte Urbana unisce Piacenza). Domande fino al 20 novembre 2025..
Leggi di più
Curiosi di scoprire i principi della programmazione dei videogiochi e della robotica? In biblioteca ragazzi Giana Anguissola ripartono gli incontri di Coding. Con PiaceDojo.
Leggi di più
Nuovi appuntamenti di pomeriggi di giochi da tavolo e di ruolo, per ragazze e ragazzi dai 7 anni in su e famiglie. Con Orizzonte degli Eventi, Storytellers, Storie Erranti e Ruolomanti.
Leggi di più
Un autunno ricco di letture ad alta voce per genitori e bambini da 0 a 6 anni! Ricominciano gli appuntamenti di Un tuffo nelle storie!
Leggi di più