Assistenza sociale

Assistenza sociale

Informazioni e servizi per la protezione sociale a Piacenza: uffici, novità, bandi, recapiti.

 

Avvisi ai sensi del Codice del Terzo Settore

Leggi di più

Informasociale

Porta di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Sedi: via Taverna 39 e via XXIV Maggio 28 (con Polo Disabilità - Caad). Al sabato in via Beverora 57 presso QUIC.

Leggi di più

Integrazione sociale

Leggi di più

Novità (17)

Sportelli sociali: le chiusure per le festività di aprile e maggio
Avvisi 22 aprile 2025

Sportelli sociali: le chiusure per le festività di aprile e maggio

Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio gli sportelli di InformaSociale, di InformaFamiglie&Bambini e dell'Unità Operativa Minori saranno chiusi.

Home Care Premium - Assistenza domiciliare, pubblicato il nuovo bando
Avvisi 11 aprile 2025

Home Care Premium - Assistenza domiciliare, pubblicato il nuovo bando

Online il bando 2025 per ottenere prestazioni socio-assistenziali per l'assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti.

Assegno di maternità 2025, nuovo bando e adeguamento importi e soglia Isee
Avvisi 28 marzo 2025

Assegno di maternità 2025, nuovo bando e adeguamento importi e soglia Isee

La misura è rivolta a mamme di bimbi con meno di sei mesi, residenti a Piacenza, che non fruiscano, o solo in parte, dell'indennità previdenziale di maternità.

Servizi (58)

È un servizio di intermediazione tra la domanda e l’offerta del lavoro di cura per minori da zero a quattordici anni.

Vai alla Pagina

Servizio finalizzato a sostenere l’integrazione scolastica.

Vai alla Pagina

Procedimento di assegnazione di un'area di sosta per persone con disabilità

Vai alla Pagina

Documenti (21)

Approvato con Determina Dirigenziale n. 2623 del 26 settembre 2024, l'albo è suddiviso in due sezioni facenti riferimento a specifiche tipologie di intervento

Vai alla Pagina

Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 56 del 21 dicembre 2020.

Vai alla Pagina

Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 54 del 18 novembre 2019.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (2)

Emporio Solidale

L'emporio nasce per aiutare le fasce più deboli di popolazione, nuclei familiari e persone in temporanea difficoltà economica.

Altre informazioni (18)

Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari

Il processo di accreditamento socio-sanitario riguarda i servizi rivolti alle persone non-autosufficienti ed è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità delle prestazioni, evitando la frammentazione gestionale e favorendo la qualificazione del personale e dei processi operativi.

Assegno di Inclusione

Dal primo gennaio 2024 entra in vigore la nuova misura rivolta ai nuclei familiari che includono almeno una persona con disabilità, minori, over 60 o in condizioni di svantaggio.

Bonus nuovi nati 2025

Il contributo consiste nell’erogazione di un importo "una tantum" di euro 1.000 per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot