
Assistenza sociale
Amministrazione
Documenti
Provvedimenti di rinnovo accreditamento e relativi provvedimenti di conferma
Convenzione per la promozione e attuazione di interventi a tutela dei minori esposti a situazioni di disagio derivanti da maltrattamenti e abusi.
Centri socio-riabilitativi residenziali per disabili - Provvedimenti di accreditamento definitivo e relativi provvedimenti di conferma
Novità

InformaSociale aperto anche al sabato
Da settembre è tornato operativo lo sportello in via Beverora

Attività motoria per la terza età, nuovi corsi in partenza dal 23 ottobre
Da lunedì 25 settembre iscrizioni aperte per l'attività motoria per la terza età, organizzata dal Comune di Piacenza con Uisp, Csi e Activa.

Cambio alloggio ERP, pubblicate le nuove graduatorie
Reso noto l'elenco per l'accesso alla mobilità degli assegnatari di alloggi di Edilizia residenziale pubblica (ERP)
Vivere il comune
Gite, visite guidate e incontri per la terza età
Le iniziative, riservate agli over 65, promosse dall'Ufficio Attività socio-ricreative in programma nelle prossime settimane. Iscrizione obbligatoria.
"Un passo dopo l'altro", tornano i Gruppi di cammino per la terza età
In collaborazione con il Csi riprendono, lunedì 11 settembre, i gruppi di cammino. L'iniziativa è rivolta agli anziani e agli adulti in condizione di fragilità.
Mese Mondiale dell'Alzheimer
Incontri, mostre, spettacoli per informare sulle patologie e sui disturbi della memoria.
Altre informazioni
Accreditamento dei Servizi Socio-Sanitari
Il processo di accreditamento socio-sanitario riguarda i servizi rivolti alle persone non-autosufficienti ed è finalizzato ad assicurare un’elevata qualità delle prestazioni, evitando la frammentazione gestionale e favorendo la qualificazione del personale e dei processi operativi.
Centri diurni e notturni per adulti in difficoltà
I centri diurni offrono accoglienza, ristoro, orientamento ai servizi, ascolto ed una serie di servizi in orario diurno a uomini e donne.
Centri diurni per anziani
Strutture semi-residenziali socio-sanitarie che assistono anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti, attuando programmi di cura, riattivazione e socializzazione. Sono presidi importanti e utili in quanto consentono alla persona di rimanere nel suo contesto di vita il più a lungo possibile.