Argomenti
In evidenza
Esplora per categoria
Abitare - abitare sociale
Comprende informazioni e servizi relativi ai bandi per alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) e di edilizia residenziale sociale (ERS) e alle aste per vendita immobili.
Ordinanze, limitazioni, chioschi di distribuzione, consigli e inidicazioni utili.
Pratiche, servizi, adozioni, aree di sgambamento, uffici, norme e suggerimenti.
Informazioni e servizi per la protezione sociale a Piacenza: uffici, novità, bandi, recapiti.
Bilancio preventivo, consuntivo, consolidato; piano degli indicatori e dei risultati attesi. Bilanci sociali. Regolamento di contabilità.
Utilizzo dello stemma comunale, patrocinio, campagne di comunicazione.
Linee programmatiche, bilanci di mandato, documenti attività politica.
I bandi/avvisi sono pubblicati sul portale del reclutamento InPa del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella sezione Amministrazione trasparente - bandi di concorso del Comune di Piacenza.
Modalità per l'assunzione di personale
L'assunzione sia a tempo determinato che indeterminato, nonchè il conferimento di contratti di formazione e lavoro presso il Comune di Piacenza , avviene con le seguenti modalità:
- procedure selettive pubbliche attraverso appositi bandi di concorso;
- procedure di mobilità* esterne all'Ente attraverso appositi avvisi di selezione;
- avviamento a selezione di personale tramite i Centri per l'Impiego per le categorie e per i profili professionali per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell'obbligo;
- procedure previste dalla Legge n.68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili) e dalla Legge 407/98 (Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata);
- contratti a tempo determinato previsti da leggi speciali.
I bandi/avvisi sono pubblicati sul portale del reclutamento InPa del Dipartimento della Funzione Pubblica e nella sezione Amministrazione trasparente - bandi di concorso (contiene bandi di concorso e bandi espletati ed altre selezioni).
I bandi di selezione pubblica descrivono le condizioni e i termini di partecipazione, compreso il titolo di studio necessario per il profilo professionale richiesto dalla selezione e le modalità per presentare la domanda.
Mobilità verso il Comune di Piacenza
I dipendenti della pubblica amministrazione possono richiedere un trasferimento al Comune di Piacenza presentando domanda di partecipazione esclusivamente a seguito di pubblicazione di apposito avviso di mobilità. Le istanze di mobilità pervenute al di fuori di specifici avvisi di mobilità non sono considerate.
Il servizio di supporto telefonico per la presentazione di pratiche online è contattabile al numero 0774 768114 dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30.
Rapporti di sostenibilità, Infoambiente, ecoattivi, altre iniziative e recapiti.
Sportello di informazione Europe Direct, notizie, corsi, opportunità e informazioni sull'Europa.
Opportunità, collegamenti, iniziative regionali, corsi in città.
Autorizzazioni, normative, modalità e centri di raccolta.
TARI
Consulta anche le schede dedicate alla tassa rifiuti (Tari).
Nidi d'infanzia comunali e servizi educativi, trasporto e mense scolastiche, notizie dalle biblioteche, alloggi per studenti ecc. Vedi anche Formazione professionale
Informazioni e recapiti per pratiche relative a matrimonio, divorzio, riconciliazione, unione civile.
Denunce di nascita, certificazioni, nidi comunali, servizi del Centro per le famiglie, assegni nuclei numerosi, riconoscimento, ...
Aggiornamenti sui progetti comunali finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con i fondi europei Next Generation EU.
Parcheggi in città e altre informazioni utili, tra cui i servizi per richiesta e rinnovo di passi carrai.
Piacenza partecipa, bilancio partecipativo , cittadinanza attiva, albi delle associazioni e dei cittadini volontari, Consulte, Laboratori di quartiere, sondaggi e tanto altro.
Deposito bici in stazione, progetto Bike to work, PUT, ciclofficina e altre info utili.
Informazioni, recapiti, notizie e servizi relativi al Corpo di Polizia Locale.
Allerte regionali
Allerte regionali di Protezione civile in tempo reale su allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Servizi per il cambio di residenza o di abitazione e altre informazioni e recapiti utili.
Servizi per allerte, Protezione civile, cosa fare in caso di rischi o calamità,...
Riguarda in particolare servizi, informazioni e recapiti relativi alla Tari - tassa rifiuti.
Consulta anche le schede relative alla gestione dei rifiuti.
Per informazioni su eventi e altre iniziative in città consulta le sezione Vivere Piacenza.
Accesso ad Amministrazione trasparente e altri documenti e recapiti utili.
Attenzione, questa sezione propone servizi, documenti e recapiti di uffici comunali che si occupano di turismo. Per saperne di più su luoghi da visitare ed eventi in città consulta le sezione Vivere Piacenza oppure il sito visitpiacenza.it
Approfondimenti relativi al PUG - Piano Urbanistico Generale, avvisi di deposito ecc
Tutti i giorni dalle 8 alle 19 l'accesso alla zona a traffico limitato (ZTL) è consentito solo ai veicoli muniti di pass, anche giornalieri (salvo specifiche deroghe), quasi tutti richiedibili e rinnovabili online.
👉 consulta la cartina della ZTL su google maps
Novità: dal 16 giugno l'Ufficio Pemessi ZTL si trova in via Beverora 57
L'Area Pedonale Urbana - APU è la zona del centro storico in cui, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, vige il divieto di circolazione - salvo specifiche deroghe ed eccezioni - per i veicoli a motore: auto, mezzi commerciali, ciclomotori e motocicli.