Salta al contenuto principale
Parcheggi

Parcheggi

Parcheggi in città e altre informazioni utili, tra cui i servizi per richiesta e rinnovo di passi carrai.

Principali parcheggi gratuiti
  • Zona Stazione FS: viale Sant'Ambrogio (circa 750 posti) ed Ex Squadra rialzo (circa 300 posti)
  • vicolo Del Guazzo (circa 100 posti)
  • via Anguissola (circa 300 posti)
  • zona Ospedale - via XXI Aprile (circa 250 posti)
  • viale Malta (circa 450 posti)
  • via Portapuglia/Cimitero (circa 650 posti)
  • via Pirandello/Veggioletta (circa 165 posti)
Dove parcheggiare in centro città

Consulta la mappa interattiva online nella sezione dedicata del sito vitaincentroapiacenza.com oppure scarica la cartina in formato PDF (ed. 2025).

cartina-dove-parcheggio-in-centro-small-ed-2025

👉 informazioni sulla ZTL in centro città

Strisce blu - stalli con parcometro (a pagamento nei giorni feriali)

Nel centro storico sono ubicate lungo diverse vie, aree di sosta a parcometro (stalli blu).
>>> mappa zone parcometri 2024

Nelle vie/aree nelle quali sono presenti gli stalli blu, nei giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 19.00 la sosta dei veicoli è soggetta al pagamento della tariffa prevista mediante dispositivi di controllo della sosta (parcometri). La sosta negli stalli blu è gratuita dalle ore 19 alle ore 9 dei giorni feriali e nei giorni festivi (ivi compresa la festa patronale del 4 luglio).

>>> Tariffe a carico dell'utenza

>>> Tariffe agevolate e richiesta relativi contrassegni 

Come pagare: Gli utenti possono pagare la sosta attraverso le seguenti modalità:

  • con monete direttamente al parcometro (5, 10, 20, 50 centesimi, 1, 2 euro)
  • con abbonamento mensile, bimestrale, trimestrale semestrale o annuale
  • con gratta e sosta (in dismissione)
  • con App quali GPS App Flowbird, EasyPark, Telepass, MonneyGo
  • pagamenti BANCARI da parcometri Flowbird.

Multe e penali: Chi non paga il ticket del parcheggio o espone un ticket scaduto, oltre alla multa prevista (41 euro o 25 euro) deve pagare una penale : 20 euro per le strisce blu più a ridosso del centro; 15 euro per gli altri parcheggi; 8 euro per chi non rinnova il tagliando. nelle vie/aree nelle quali sono presenti stalli blu (rif. Delibera Giunta Comunale n. 289 del 25/11/13 )

Auto elettriche: Con atto n. 73 del 14 marzo 2019, la Giunta Comunale ha deliberato di esentare i veicoli a propulsione esclusivamente elettrica, in possesso del contrassegno Mi Muovo Elettrico, dal pagamento delle tariffe nelle aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta (parcometri), ad esclusione dei parcheggi delimitati da sistemi di ingresso/uscita. Scarica a fondo pagina l'Ordinanza n. 143 del 20/03/2019.

Accorpamento zone parcheggi: Con Delibera di Giunta Comunale n. 137 del 24/05/2011 è stato deliberato l’accorpamento delle zone parcheggi 2 e 3; i titolari di contrassegni tariffe agevolate di tipo R - F - T delle zone 2 e 3 sono pertanto abilitati a sostare in entrambe le zone alle stesse tariffe. Analogamente i pass ZTL che riportano la dicitura P2 o P3 abilitano i titolari a sostare alle stesse condizioni in entrambe le zone a parcometro 2 / 3.

Contatti Concessionario
Piacenza Parcheggi S.P.A./GPS Global Parking
0523-691457 oppure 0523-331939 
indirizzo email info@piacenzaparcheggi.it 
Sito ufficiale: https://www.piacenzaparcheggi.it/ 
Carta dei Servizi https://www.piacenzaparcheggi.it/modulistica/

Parcheggi riservati alle persone con disabilità

Il Comune di Piacenza ha previsto l’istituzione di spazi di sosta riservati alle autovetture condotte o al servizio diretto delle persone con ridotte o impedite capacità motorie, purché munite di apposito contrassegno  👉 approfondisci

Aree di carico e scarico merci

Elenco delle piazzole disponibili (2022)
L’ubicazione e il numero delle aree di carico e scarico merci è indicativo, in quanto sottoposto periodicamente a revisione sulla base dell’istituzione di nuove aree o la soppressione di quelle non più necessarie.

Servizi utili: Richiesta area di carico/scarico merci per attività commerciali e artigianali

Area sosta camper

L'area è collocata vicino al centro storico della città, in viale Sant’Ambrogio, facilmente accessibile e dotata di servizi. (maggiori informazioni su visitpiacenza.it)

Passi carrai

Informazioni utili e servizi per la richiesta e il rinnovo.

Leggi di più

Novità (1)

Modifiche alla viabilità
Avvisi 24 ottobre 2025

Modifiche alla viabilità

Sensi unici temporanei, divieti di circolazione e di sosta e altre variazioni alla viabilità cittadina.

Amministrazione (2)

Le aree di sosta a pagamento sono gestite dalla società concessionaria GPS Global Parking

Vai alla Pagina

Si occupa di aree di sosta, ordinanze viabilistiche, segnaletica, semafori, fibra ottica, transenne, parcheggi...

Vai alla Pagina

Servizi (6)

Chiunque può segnalare la necessità di istituire un'area di sosta di tipo generico, utilizzabile da tutti cittadini in possesso del CUDE.

Vai alla Pagina

L'istituzione di un'area di sosta personalizzata, assegnata ad un unico soggetto in possesso di CUDE, si richiede online.

Vai alla Pagina

Richiesta e rinnovo del contrassegno, che è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo e ha valore su tutto il territorio nazionale. Può essere temporaneo o con validità di 5 anni.

Vai alla Pagina

Documenti (7)

Ordinanza 668/2010 - Provvedimenti in ordine alla circolazione stradale lungo il contro viale.

Vai alla Pagina

Provvedimenti relativi alla circolazione per i mercati in centro città, in piazza Cavalli e piazza Duomo.

Vai alla Pagina

I mezzi pesanti non possono attraversare il centro abitato, salvo eccezioni indicate nelle ordinanze in materia.

Vai alla Pagina

Altre informazioni (4)

Cambiamo strada

Il progetto nato per rendere più sicura e scorrevole la viabilità in alcuni quartieri.

Colonnine di ricarica per auto elettriche

Rete pubblica di paline di ricarica a disposizione dei mezzi elettrici e ibridi plug-in.

Parcheggi in città

Aree di sosta gratuite, a pagamento, riservate per persone con disabilità, per camper o destinate al carico merci. Collocazione, contrassegni, tariffe e altre informazioni utili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot