Giovani
Facebook piacenza.giovani | Instagram piacenza.giovani | Youtube
Novità (13)
Festival del pensare contemporaneo edizione 2026
Presentato il tema della quarta edizione in programma dal 24 al 27 settembre 2026
In cammino per i diritti delle bambine e dei bambini, domenica 23 la marcia per le famiglie ...con Pappa e Pero
Torna, anche quest'anno, l'ormai tradizionale appuntamento con la "Marcia dei diritti", a conclusione della settimana in cui si celebra la "Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" che ricorre il 20 novembre.
Help4U: nuova piattaforma digitale per aiutare i giovani vittime di abusi sessuali online
Help4U è una nuova piattaforma digitale, sviluppata da Europol e CENTRIC, per sostenere i bambini e gli adolescenti vittime di abusi sessuali o danni online.
Amministrazione (5)
Sportello di orientamento scolastico e professionale a disposizione dei giovani e delle relative famiglie.
Si occupa di interventi relativi alla politiche giovanili, imprenditoria giovanile, sostegno alle università locali.
Cura le attività relative a Europa e fundraising, partecipazione, qualità, politiche giovanili.
Servizi (1)
E' possibile fare domanda per interventi tesi alla rigenerazione urbana presentando progetti che rispettano le Linee guida comunali per la realizzazione di opere di Street Art e Arte Urbana
Documenti (3)
Indagine realizzata dalla cooperativa IRESS di Bologna grazie al finanziamento regionale sul programma GECO 12.
Documento approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 49 del 05/03/2024.pdf
Progetto dedicato a figure altamente specializzate che scelgono di costruire il proprio futuro a Piacenza.
Vivere il comune (5)
Giardini Sonori - Centro di aggregazione giovanile
Sala prove e sala di aggregazione per fare musica e arte, ascoltare, incontrarsi.
Ho i miei diritti
Laboratori in occasione della giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Il Mercatino di Spazio4
Evento previsto per la quarta domenica del mese da ottobre a giugno. Primo appuntamento domenica 23 novembre 2025.
Altre informazioni (6)
Carta della Cultura e Carta del Merito 2025
Riattivati i contributi a favore dei neomaggiorenni. I beneficiari possono utilizzare le Carte entro il 31 dicembre 2025.
Giovani - progetti in città
Progetto Mappe - Giovani protagonisti disegnano il territorio futuro e Blog Ecopiace
IT-ER International Talents Emilia-Romagna
La piattaforma IT-ER accompagna e orienta i talenti internazionali interessati a investire nella loro formazione e nella loro carriera in Emilia-Romagna
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0523 492 111
- Prenota un appuntamento