
Istruzione
Nidi d'infanzia comunali e servizi educativi, trasporto e mense scolastiche, notizie dalle biblioteche, alloggi per studenti ecc. Vedi anche Formazione professionale
Nidi d'infanzia comunali e servizi educativi
Indirizzi, recapiti, iscrizioni, mappa e altre informazioni utili
Leggi di piùNovità (6)

Contributo per l'acquisto di libri di testo a.s. 2025/2026
Online il nuovo bando destinato agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado. Domande fino al 24 ottobre.

Riaprono le iscrizioni al trasporto scolastico
A partire da lunedì 1 settembre è possibile iscriversi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 del Comune di Piacenza

BiblioPride. Scopri la Biblioteca
In occasione della Settimana nazionale delle Biblioteche, sabato 27 settembre alle ore 11 la Biblioteca Passerini-Landi si svela con una visita guidata attraverso luoghi generalmente chiusi al pubblico.
Amministrazione (7)
La biblioteca è organizzata in una sede centrale e in alcune sedi decentrate.
Sportello di orientamento scolastico e professionale a disposizione dei giovani e delle relative famiglie.
Si occupa di coordinamento della rete territoriale dei nidi e dei servizi integrativi per l’infanzia pubblici e privati e programmazione e sviluppo dell’offerta formativa.
Servizi (12)
Servizio finalizzato a sostenere l’integrazione scolastica.
Bando per richiedere i contributi regionali destinati agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2025/2026.
Documenti (17)
Un'innovativa iniziativa di inclusione digitale nel territorio comunale.
Le commissioni sono istituite per contribuire a garantire alla comunità scolastica un pasto preparato con alimenti di qualità, gradevole, equilibrato in nutrienti ed igienicamente sano.
Progetto d’integrazione destinato ai minori residenti al campo nomadi piacentino, teso a favorire una migliore partecipazione scolastica e una maggiore inclusione sociale.
Vivere il comune (3)
Biblioteca Passerini Landi - sede centrale (via Carducci)
Biblioteca storica, legata al territorio piacentino, alle sue radici culturali e biblioteca di pubblica lettura, centro culturale aperto alla complessità e alla molteplicità della cultura e dell'informazione contemporanea.
Biblioteca comunale decentrata Besurica
Sede decentrata della biblioteca comunale Passerini-Landi.
Notte Europea dei Ricercatori
Giornata dedicata alla Ricerca dove il Comune di Piacenza è partner di Frascati Scienza nell'ambito del progetto europeo LEAF, finanziato dal programma HORIZON 2020. Iscrizioni a partire dall'11 settembre.
Altre informazioni (11)
Alloggi per studenti
Elenco delle strutture a Piacenza
Centri per bambini e genitori
Centro giochi L'Elefante Variopinto e biblioteca L'Elefante che legge per bambini da 0 a 3 anni a Vallera
Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Il progetto promosso dal Comune di Piacenza nasce con l’obiettivo di favorire il dialogo tra il sistema scolastico, la comunità cittadina e le istituzioni locali.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0523 492 111
- Prenota un appuntamento