Salta al contenuto principale
Europa

Europa

Sportello di informazione Europe Direct, notizie, corsi, opportunità e informazioni sull'Europa.

Novità (7)

DiscoverEU, l'interrail gratuito per i/le 18enni dell'UE
Avvisi 22 ottobre 2025

DiscoverEU, l'interrail gratuito per i/le 18enni dell'UE

Dal 30 ottobre e il 13 novembre 2025 sarà possibile per i/le giovani diciottenni (cioè i ragazzi e le ragazze nati/e tra il 1º luglio 2006 e il 30 giugno 2007) candidarsi per vincere uno dei tanti pass interrail per viaggiare in Europa.

L’Europa in Emilia-Romagna: Il progetto e la piattaforma
Notizie 1 ottobre 2025

L’Europa in Emilia-Romagna: Il progetto e la piattaforma

Si tratta di uno spazio in cui una rete di enti e associazioni del territorio possono mettere a sistema informazioni e professionalità ed entrare in relazione con cittadini, enti locali e imprese per fare conoscere l’Unione europea e le sue opportunità.

Erasmus days 2025: Ottobre sarà il momento dedicato alla grande festa di Erasmus+ in tutti i paesi coinvolti nel Programma
Notizie 1 ottobre 2025

Erasmus days 2025: Ottobre sarà il momento dedicato alla grande festa di Erasmus+ in tutti i paesi coinvolti nel Programma

Gli #ErasmusDays sono una celebrazione internazionale del programma Erasmus+. Durante questi giorni, persone di tutto il mondo sono invitate a riunirsi e organizzare o partecipare ad eventi che celebrano i progetti e le opportunità proposte

Amministrazione (3)

Sportello di informazione sui temi dell'Unione Europea, opera come intermediario tra l’Unione Europea e i cittadini a livello locale. Sede: via XXIV Maggio 51

Vai alla Pagina

Ricerca di fonti di finanziamento europee, nazionali, regionali o di enti terzi e supporto alla partecipazione dei relativi bandi.

Vai alla Pagina

Cura le attività relative a Europa e fundraising, partecipazione, qualità, politiche giovanili.

Vai alla Pagina

Documenti (6)

Persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori fluviali unitamente alla salvaguardia del rischio idraulico, contribuendo allo sviluppo economico, turistico e culturale.

Vai alla Pagina

Eventi ed un angolo dedicato all'Europa nelle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio piacentino.

Vai alla Pagina

LAB.T.E.C. è un percorso di incontri per attivare una riflessione sulla transizione energetica, sulle opportunità ad essa legate e sul contributo che ognuno può dare a questo importante processo di decarbonizzazione e contrasto al cambiamento climatico.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (1)

Servizio educativo Edugate

età: 1/6 anni - capienza: 50 bambini | 3 sezioni: 2 Nido (1-3 anni) e 1 Infanzia (3-6 anni) Tempo Prolungato

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot