Tutte le notizie (8)

Giornata Europea delle Lingue 2025: le lingue come strumento di crescita
Il giorno 25 settembre lo Sportello Europe Direct di Piacenza organizza insieme al Liceo Gioia di Piacenza un incontro in videoconferenza per le classi quarte e quinte.

Notte Europea dei Ricercatori e Ricercatrici 2025 a Piacenza
Anche per il 2025 ritornano le iniziative per la Notte Europea della Ricerca, le iniziative organizzate dal Comune di Piacenza si svolgerà il 26 settembre.

Online il Catalogo delle opportunità formative 2025-2026 di Europe Direct
Ogni anno il Centro Europe Direct Emilia-Romagna propone percorsi formativi dedicati alle scuole del territorio regionale, con l’obiettivo di promuovere la cittadinanza europea tra studenti, studentesse e docenti.

Evento Europe Direct Emilia-Romagna: #SOTEU 2025 - Live streaming del Discorso sullo stato dell'Unione
Il 10 settembre a partire dalle ore 9 presso la Biblioteca dell’Assemblea legislativa (Bologna) e online, sarà possibile seguire l’evento SOTEU2025.

Training course in Portogallo
Si ricercano partecipanti italiani per un progetto su alimentazione sana e sostenibilità dal 13 al 21 settembre 2025

Questionario sull'allargamento dell'Unione Europea
I questionari della Rete "L'Europa in Emilia-Romagna" sono finalizzati a raccogliere osservazioni e opinioni delle cittadini e dei cittadini su temi di rilevanza europea.

Corso di formazione: approcci di apprendimento esperienziale basati sull’avventura all’aria aperta
Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA) del Programma Erasmus+|Gioventù, è aperta la call per partecipare al corso di formazione transnazionale a lungo termine “Adventure Europe”.

L’Europa in Emilia-Romagna: è online la nuova piattaforma
Si tratta di uno spazio in cui una rete di enti e associazioni del territorio possono mettere a sistema informazioni e professionalità ed entrare in relazione con cittadini, enti locali e imprese per fare conoscere l’Unione europea e le sue opportunità.