Giovani
Informagiovani, servizio civile, lavoro, formazione, vacanze-studio, vita sociale...
social: Facebook piacenza.giovani | Instagram piacenza.giovani | Youtube
Novità (12)
Pa(e)(s)saggio di testimone
Gli studenti dell’Isii Marconi raccontano a Zona Holden il loro percorso di valorizzazione del fiume Po.
Le iniziative a Spazio 4.0
Incontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero con Spazio 4.0.
Animateria 2025
Iscrizioni aperte ai corsi gratuiti di specializzazione e innovazione professionale nel teatro di figura proposti a Piacenza da Teatro Gioco Vita. Domande entro il 9 febbraio.
Amministrazione (5)
Servizio gratuito rivolto prevalentemente, ma non solo, ai giovani. Offre info su lavoro, formazione, servizio civile, vacanze-studio, sport, cultura e tanto altro. Sede: Quic in via Beverora 57.
Sportello di orientamento scolastico e professionale a disposizione dei giovani e delle relative famiglie.
Servizi (1)
E' possibile fare domanda per interventi tesi alla rigenerazione urbana presentando progetti che rispettano le Linee guida comunali per la realizzazione di opere di Street Art e Arte Urbana
Vivere il comune (5)
Giardini Sonori - Centro di aggregazione giovanile
Sala prove e sala di aggregazione per fare musica e arte, ascoltare, incontrarsi.
Il Mercatino di Spazio4.0
Evento previsto per la quarta domenica del mese da marzo a giugno e da settembre a novembre. Prossimo appuntamento domenica 23 marzo 2025.
Spazi in attesa
Edizione zero per l'iniziativa dell'Ordine degli Architetti per gli spazi in attesa di essere riprogettati in stato di degrado, abbandono e obsolescenza di Piacenza.
Altre informazioni (4)
Giovani - progetti in città
Progetto Mappe - Giovani protagonisti disegnano il territorio futuro e Blog Ecopiace
Piacenza 2030 - Giovane città futura
Il bando da l'accesso a contributi per incentivare il protagonismo giovanile.
Progetto "Piacenza al quadrato"
Un percorso informativo e di orientamento mirato a favorire l’acquisizione di competenze e la diffusione della cultura d’impresa tra i giovani nella fascia d’età 18-35.