
Comunicazione istituzionale
Amministrazione
Documenti
L'uso dello stemma comunale è consentito solo in caso di patrocinio, contributo o collaborazione o adesione a comitati, con specifiche modalità.
"La città che vogliamo" è il titolo del documento che presenta le linee programmatiche di mandato per il 2022-2027.
Novità
Il Comune di Piacenza sui social media
E' possibile valutare i nuovi canali di comunicazione del Comune di Piacenza su Facebook e Instagram attraverso un sondaggio online.
Alla scoperta di Piacenza nei fine settimana di settembre
Visite guidate alla scoperta di Piacenza.
Nidi d'infanzia, al via il nuovo anno educativo. L'assessora Corvi in visita ad alcune strutture: “Situazione dinamica, gli inserimenti proseguono sino a fine ottobre”
Caffè immaginario servito in tazzina giocattolo, questa mattina, per l'assessora alle Politiche per l'Infanzia Nicoletta Corvi, che ha fatto visita ad alcuni nidi comunali e convenzionati in occasione dell'avvio dell'anno educativo 2023-2024.
Vivere il comune
Sede di via Beverora 57
Sede di uffici del Comune di Piacenza, tra cui lo sportello polifunzionale Quic, l'anagrafe e l'albo pretorio.
Sala stampa Cattivelli
La sala, al piano terra della sede comunale di Piazza Cavalli 2, è Sala stampa per i giornalisti accreditati (16 posti).
Sala della partecipazione di via Taverna
Riservata a: Uffici comunali, gruppi consiliari o consiglieri, consulte, associazioni iscritte alle Consulte.
Altre informazioni
Avvisi ai cittadini in caso di emergenza
Come ricevere gli avvisi dalla Protezione civile in caso di allerte meteo e altre situazioni di emergenza, telefonicamente e con App IO
Concessione in uso temporaneo di sale comunali
Contiene caratteristiche e utilizzi ammessi per Salone monumentale Palazzo Gotico, auditorium Sant'Ilario, Cappella ducale Palazzo Farnese e altre sale.
Donazioni
Le donazioni a favore del Comune di Piacenza sono effettuate mediante versamenti on-line, con la piattaforma dei pagamenti elettronici Pago Pa