
Modifiche alla circolazione per lavori di manutenzione
Il cronoprogramma dei cantieri attivi a partire da lunedì 25 agosto.
Leggi di piùIl cronoprogramma dei cantieri attivi a partire da lunedì 25 agosto.
Leggi di piùA partire da lunedì 1 settembre è possibile iscriversi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 del Comune di Piacenza
Leggi di piùIn occasione della Settimana nazionale delle Biblioteche, sabato 27 settembre alle ore 11 la Biblioteca Passerini-Landi si svela con una visita guidata attraverso luoghi generalmente chiusi al pubblico.
Leggi di piùDal 28 settembre al 18 ottobre la Biblioteca Passerini-Landi ospita la mostra di acquerelli di Jannina Veit Teuten che, attraverso i suoi dipinti, ripercorre la via Francigena da Canterbury a Roma.
Leggi di piùDal 1 al 27 settembre presso la Biblioteca Passerini-Landi sarà ospitata la mostra fotografica di Giuseppe Balordi, nata per dar voce al silenzio che circonda le cascine del nostro territorio ormai abbandonate.
Leggi di piùRevocati con determina dirigenziale i procedimenti amministrativi legati al nuovo accreditamento, in attesa di una revisione nazionale e regionale del sistema. Confermate le proroghe, già disposte in precedenza, per tutti i rinnovi.
Leggi di piùRiduzione della spesa per la fornitura elettrica se in famiglia c'è chi usa apparecchiature elettromedicali salvavita.
Leggi di piùSeguici sui nostri canali per essere informato su eventi e novità delle Biblioteche del Comune di Piacenza.
Leggi di piùObbligo dei privati confinanti con binari e rotaie a procedere al taglio degli alberi e dei rami che potrebbero interferire con la tratta ferroviaria
Leggi di piùPrimi tre anni dell'amministrazione Tarasconi. I progetti avviati e in corso, l'attuazione delle linee programmatiche della Giunta e il percorso amministrativo previsto per il prossimo biennio.
Leggi di piùEmanata la nuova ordinanza che prevede l'adozione di misure precauzionali per la lotta alle zanzare.
Leggi di piùLe richieste per l'anno scolastico 2025-26 possono essere presentate fino al 18 dicembre 2025.
Leggi di piùI questionari della Rete "L'Europa in Emilia-Romagna" sono finalizzati a raccogliere osservazioni e opinioni delle cittadini e dei cittadini su temi di rilevanza europea.
Leggi di piùSono consultabili online gli elenchi dei beneficiari e degli esclusi relativi alle domande presentate dal 19 settembre al 15 ottobre 2024.
Leggi di piùPer il rilascio del pass CUDE occorre recarsi nell’area Quic di via Beverora n. 57.
Leggi di più