Salta al contenuto principale

Elenco comunale delle Baby Sitter

La Giunta approva le nuove linee guida. Candidature online aperte tutto l'anno, più flessibilità nei criteri di ammissione.

Data :

19 settembre 2025

Elenco comunale delle Baby Sitter
Municipium

Descrizione

La Giunta ha approvato, nei giorni scorsi, le nuove linee guida che regolano il progetto comunale "Baby Sitter", volto a favorire l'incontro tra domanda e offerta per un servizio di importanza fondamentale per tante famiglie: l'accudimento di bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 14 anni.

Rispetto al passato strumento sono state introdotte due novità:

  • le candidature per l'iscrizione all'elenco potranno essere trasmesse con una procedura semplice e immediata online e verranno accolte con continuità durante l'anno
  • i requisiti richiesti per l'ammissione, da cui è stato tolto il titolo di studio precedentemente richiesto (ovvero il diploma di maturità o una qualifica professionale), mantenendo invece il criterio della maggiore età, dell'assenza di condanne o procedimenti penali in corso e della regolarità sotto il profilo di cittadinanza o permesso di soggiorno.

Resta comunque determinante, nella valutazione delle competenze e delle attitudini, il colloquio conoscitivo con la Commissione appositamente costituita, che fa capo al Centro per le Famiglie e in particolare allo Sportello Informafamiglie&Bambini, come naturale punto di raccordo tra genitori e aspiranti Baby Sitter. Un passaggio obbligatorio, mirato non solo a incrociare la disponibilità lavorativa in termini di giorni e orari, ma anche a verificare le motivazioni, le doti relazionali e organizzative che rendono la persona idonea a svolgere la mansione di cura di un minore.

Resta inoltre necessaria la partecipazione a un percorso formativo gratuito, organizzato dal Comune, per cui si richiede una frequenza non inferiore all'80% delle lezioni e che sarà attivato al raggiungimento di una quota minima di 10 iscrizioni, prevedendo sino a due corsi l'anno. Dopo l'inserimento in elenco, per il mantenimento dei requisiti sarà inoltre richiesto che si segua, ogni anno, un corso di aggiornamento gratuito proposto dal Comune. Rimane comunque valida, per chi è in possesso dei requisiti ed era già registrato all'Albo, l'iscrizione al nuovo elenco. 

Le famiglie interessate a fruire del servizio dovranno a loro volta presentare domanda online. Verranno poi contattate dallo Sportello InformaFamiglie&Bambini per fissare un colloquio, tramite il quale verranno approfonditi i bisogni educativi e tutti gli elementi utili per l'individuazione della figura di Baby Sitter più adeguata: entro cinque giorni lavorativi dall'incontro di registrazione delle esigenze familiari verranno forniti i recapiti dei candidati maggiormente in linea con le necessità segnalate.

👉 Iscriviti all'elenco comunale

👉 Per le famiglie: richiedi online alcuni nominativi

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot