Salta al contenuto principale

Le iniziative di Zona Holden

Ripartono dal 30 settembre le attività gratuite tra sostegno allo studio, laboratori creativi e opportunità di incontro.

Data :

29 settembre 2025

Le iniziative di Zona Holden
Municipium

Descrizione

Riprende a pieno ritmo, dopo la pausa legata alle vacanze scolastiche, l'attività dello spazio aggregativo Zona Holden, pensato per offrire agli adolescenti nella fascia dai 12 ai 18 anni - ma non solo - proposte educative e occasioni di dialogo, confronto e socializzazione. Fulcro del progetto, la Biblioteca Ragazzi Giana Anguissola, anche se con un trasloco di pochi metri, all'interno di un'altra sala, per consentire la prosecuzione dei lavori di ristrutturazione in corso nel complesso della Passerini Landi.
Nell'alveo dell'Agenda trasformativa urbana di Piacenza, sostenuta dalla Regione Emilia Romagna grazie ai fondi PR FSE 2021-2027, Zona Holden si lega strettamente al percorso strategico che ha visto, nei mesi scorsi, l'inaugurazione dell'Hub di comunità "Too" nella sede dell'ex Spazio 2. Promossa dall'assessorato alle Politiche Giovanili e dalle Biblioteche comunali, l'iniziativa vede la partnership con una rete associativa di cui è capofila la Cooperativa sociale Eureka, con Radioraccontiamoci in qualità di media partner.

Le attività, sempre gratuite spaziano dal supporto scolastico ai laboratori creativi, con l'obiettivo di creare un vero e proprio hub di comunità, dove ragazze e ragazzi possano coltivare i propri talenti in un contesto accogliente e costruttivo. L'intento, già attuato con il percorso di coprogettazione che coinvolge numerose realtà socioculturali del territorio, è quello di valorizzare la responsabilità educativa condivisa da istituzioni, tessuto associativo e scuole al fianco delle famiglie, rivolgendosi innanzitutto agli studenti delle scuole secondarie per dare risposte al bisogno di punti di riferimento, di opportunità per stare insieme e condividere un tempo di qualità, ma anche di avere la possibilità di esprimersi ed essere protagonisti del proprio cammino di crescita.


Il programma

  • Dal 30 settembre appuntamenti settimanali fissi, il martedì e mercoledì dalle 15 alle 18, dallo spazio libero per lo studio e l'aiuto nei compiti, con assistenza dedicata grazie agli educatori di Eureka e ai collaboratori di Epikurea Aps.
  • Il giovedì, dalle 15 alle 17, i laboratori "Generation Talks", a cura degli esperti formatori Simona Tonini e Roberto Provenzano Forti di Epikurea aps. Qui si potrà sperimentare la scrittura creativa, imparare a creare un podcast, migliorare le proprie abilità di public speaking, scoprire come gestire l’intelligenza emotiva e l'orientamento al talento.
  • Ogni venerdì, dalle 15 alle 18, oltre alla possibilità di fruire di un supporto per i compiti, ci si potrà immergere nel laboratorio teatrale di Piacenza Kultur Dom - Teatro Trieste 34, condotto da Filippo Arcelloni.

Eventi speciali

  • Quattro appuntamenti saranno dedicati alla danza classica e moderna con la maestra Ottavia Marenghi - il 2 e 30 ottobre, il 27 novembre e il 18 dicembre, sempre dalle 17 alle 19
  • Nel maggio 2026 il cortile della Passerini Landi ospiterà un concerto e una serie di serata di "Silent Radio", in collaborazione con Pc Radio Cult.

Zona Holden accoglierà inoltre percorsi di PCTO (competenze trasversali e orientamento) in collaborazione con le scuole del territorio, offrendo un'opportunità concreta per scoprire e sviluppare i propri talenti con gli esperti formatori di Epikurea.

Per saperne di più
Per maggiori informazioni, si può visitare il profilo Instagram @ZonaHolden o passare direttamente alla Biblioteca Giana Anguissola, contattando in alternativa la cooperativa sociale Eureka al 329-8507198 e RadioRaccontiamoci Aps al numero 371-3343761.

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot