
Carta della Cultura, 100 euro per libri alle famiglie con ISEE basso
È possibile richiedere il contributo statale tramite l'app IO entro il 31 ottobre per l'acquisto di libri cartacei e digitali.
Leggi di piùÈ possibile richiedere il contributo statale tramite l'app IO entro il 31 ottobre per l'acquisto di libri cartacei e digitali.
Leggi di piùIn arrivo un avviso pubblico per i commercianti e gli artigiani piacentini che si impegnano per essere accessibili a tutte le persone.
Leggi di piùIscrizioni fino al 6 ottobre al corso gratuito per un possesso consapevole dell'animale domestico.
Leggi di piùDal 1°ottobre al 31 marzo anche a Piacenza le limitazioni al traffico del Piano Aria regionale.
Leggi di piùI genitori possono richiedere il contributo previsto dal Fondo dote famiglia 2025. La domanda va presentata online con SPID o CIE, allegando la documentazione richiesta.
Leggi di piùProsegue la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti.
Leggi di piùSono ripartite il 30 settembre le attività gratuite tra sostegno allo studio, laboratori creativi e opportunità di incontro.
Leggi di piùEdilizia Residenziale Pubblica, approvato il nuovo bando per l’assegnazione in locazione dei nuovi alloggi. Domande dal 16 settembre al 21 ottobre 2025.
Leggi di piùL'erogazione verrà effettuata nei punti di distribuzione dell'AUSL alle persone munite di apposita certificazione. La misura sarà in vigore fino al 31 agosto 2026.
Leggi di piùDa venerdì 26 settembre iscrizioni aperte per l'attività motoria per la terza età, organizzata dal Comune di Piacenza con UISP, CSI, CAD e Activa.
Leggi di piùLa Giunta approva le nuove linee guida. Candidature online aperte tutto l'anno, più flessibilità nei criteri di ammissione.
Leggi di piùPresentati i cinque progetti vincitori del bando. A breve verranno presentate le singole proposte
Leggi di piùPresentato il nuovo catalogo con l'offerta formativa per l'anno scolastico 2025/2026.
Leggi di piùLe domande di ammissione devono essere presentate entro il 12 ottobre 2025
Leggi di piùÈ attivo un Servizio di mediazione linguistico-culturale in lingua araba e francese presso gli sportelli InformaSociale del Comune di Piacenza. Il Servizio è disponibile su appuntamento anche per altre lingue.
Leggi di più