
Viaggiare leggeri con la biblioteca digitale!
I viaggi estivi sono imminenti e la valigia è sempre troppo piccola per portare con te tutti i libri che vorresti leggere? Nessun problema! Scopri EmiLib, la biblioteca digitale emiliana.
Leggi di piùI viaggi estivi sono imminenti e la valigia è sempre troppo piccola per portare con te tutti i libri che vorresti leggere? Nessun problema! Scopri EmiLib, la biblioteca digitale emiliana.
Leggi di piùScalinate e sagrato del Duomo e della Basilica di San Francesco. Un'ordinanza vieta il consumo di cibi e bevande per prevenire fenomeni di inciviltà.
Leggi di piùMartedì 20 maggio dalle ore 10 si terrà l'evento inaugurale per le scuole e dalle 16 alle 18 la Mostra aperta al pubblico presso Auditorium Sant'Ilario, via Garibaldi 17.
Leggi di piùOsservazioni entro il 24 luglio da parte di cittadini, associazioni e stakeholder.
Leggi di piùDa venerdì 2 maggio il nuovo orario di apertura al pubblico. Da lunedì 16 giugno l'ufficio si trasferisce in via Beverora 57 (area Quic).
Leggi di piùDall'11 aprile fino al 13 luglio visitabile la mostra dedicata all'artista cremonese che lavorò a Piacenza tra Cinquecento e Seicento.
Leggi di piùConfermate le misure di sostegno del 2024. Le agevolazioni tariffarie al servizio di trasporto pubblico urbano sono valide dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2026.
Leggi di piùProsegue l'iniziativa che premia le azioni sostenibili dei cittadini con l'accumulo di punti utilizzabili per partecipare all'estrazione di buoni spesa e di un'auto elettrica.
Apprendisti francesi sono al lavoro con l'associazione Fuoriserie per abbellire il portale di accesso da via Beati.
Leggi di piùE' possibile ammirare il panorama della città e visitare virtualmente alcuni luoghi storici online o attraverso lo schermo multimediale a Palazzo Gotico.
Leggi di piùProgetto per la sicurezza urbana integrata: azioni di educativa, sport e animazione di strada.
Leggi di piùDa venerdì 14 marzo accesso a 50 centesimi e pagamento anche con bancomat per i servizi in Piazza Cavalli. Presidio con guardiano di pomeriggio e nei giorni di mercato anche la mattina.
Leggi di piùOnline le modalità per ricevere il pagamento dei contributi per gli aventi diritto.
Leggi di piùIl progetto ha l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e promuovere stili di vita più salutari. La richiesta di adesione al progetto deve essere effettuata dalle aziende.
Leggi di piùE' attiva la raccolta fondi finalizzata a sostenere il progetto scientifico: "Il Cavalier Malosso: un artista cremonese alla corte dei Farnese".
Leggi di più