
Mobilità sostenibile
Novità (3)

Giretto d'Italia
Piacenza partecipa giovedì 18 settembre con questa iniziativa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

Ecoattivi: la sostenibilità premia i cittadini
Prosegue l'iniziativa che premia le azioni sostenibili dei cittadini con l'accumulo di punti utilizzabili per partecipare all'estrazione di buoni spesa e di un'auto elettrica.

Bike to work 2024-2026
Il progetto ha l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e promuovere stili di vita più salutari. La richiesta di adesione al progetto deve essere effettuata dalle aziende.
Amministrazione (4)
Si occupa di consulenze e approfondimenti sui temi riguardanti la Sostenibilità attraverso la realizzazione di progetti e momenti di sensibilizzazione e informazione.
Si occupa di realizzazione e manutenzione strade e impianti sportivi, autorizzazioni occupazione suolo pubblico per cantieri, segnaletica, ordinanze viabilistiche, semafori, pianificazione mobilità ...
Cura tematiche relative agli strumenti di pianificazione della mobilià come PUMS, PUT, Bicicplan e al trasporto pubblico locale (TPL) ; propone e sviluppa progetti inerenti la mobilità ciclabile e la mobilità condivisa e sostenibile.
Servizi (8)
Alcune categorie di persone residenti nel comune di Piacenza possono usufruire di agevolazioni degli abbonamenti annuali rispetto a quelle già previste dalla Regione Emilia-Romagna.
Adesione da parte di aziende, enti e istituti scolastici al progetto Bike to Work 2024-2026.
Il servizio su app Municipium consente di raccogliere punti attuando comportamenti virtuosi e sostenibili, utilizzabili per partecipare all'estrazione di voucher e di un'auto elettrica.
Documenti (9)
"Isole ambientali" in cui il traffico si muove con prudenza e rispetto per i pedoni. La velocità 30 consente un controllo molto buono del veicolo e un eccellente contatto visivo tra conducente del veicolo e pedone.
Il PUT contiene gli interventi previsti nei prossimi anni per ottimizzare il sistema della mobilità cittadina.
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
Vivere il comune (2)
Giretto d'Italia
Piacenza partecipa alla sfida nazionale per promuovere la mobilità sostenibile.
Notte Europea dei Ricercatori
Giornata dedicata alla Ricerca dove il Comune di Piacenza è partner di Frascati Scienza nell'ambito del progetto europeo LEAF, finanziato dal programma HORIZON 2020. Iscrizioni a partire dall'11 settembre.
Altre informazioni (3)
Cambiamo strada
Il progetto nato per rendere più sicura e scorrevole la viabilità in alcuni quartieri.
Ciclofficina Pignone
La sede della ciclofficina sociale di Piacenza a Spazio4.0
Colonnine di ricarica per auto elettriche
Rete pubblica di paline di ricarica a disposizione dei mezzi elettrici e ibridi plug-in.
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0523 492 111
- Prenota un appuntamento