![Prestazione Universale anziani non autosufficienti, integrazione del contributo Prestazione Universale anziani non autosufficienti, integrazione del contributo](http://piacenza-api.cloud.municipiumapp.it/s3/5141/media/news/sociale/2024/800x490_anziani.jpg)
7 gennaio 2025
Prestazione Universale anziani non autosufficienti, integrazione del contributo
Attiva la misura di sostegno alla domiciliarità e all'autonomia delle persone ultraottantenni in possesso dei requisiti previsti.
Leggi di piùAttiva la misura di sostegno alla domiciliarità e all'autonomia delle persone ultraottantenni in possesso dei requisiti previsti.
Leggi di piùOnline l'elenco degli idonei ammessi al contributo.
Leggi di piùAl via il nuovo bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all'estero. Scade il 18 febbraio.
Leggi di piùPer il 2025 si rinnova e si rafforza il protocollo. Confermati tutti i promotori e cresce il numero dei Comuni aderenti.
Leggi di piùPer l'accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità e alle misure di sostegno al reddito.
Leggi di piùEntro il 23 gennaio 2025 è possibile candidarsi per partecipare al progetto "Spazio 2 Hub di Comunità".
Leggi di piùServizio operativo nelle giornate di sabato presso gli Sportelli Polifunzionali del Quic di via Beverora n. 57.
Leggi di piùLe novità introdotte alla video guida personalizzata e interattiva dedicata ai destinatari di verbali sanitari di invalidità civile e sordità.
Leggi di piùLe attestazioni rilasciate dal Comune nel 2024 ai cittadini con Isee fino a 5.000 euro, saranno utilizzabili fino al 31 marzo 2025.
Leggi di piùProgetto dedicato ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione.
Leggi di piùDa lunedì 23 settembre iscrizioni aperte per l'attività motoria per la terza età, organizzata dal Comune di Piacenza con Uisp, Csi e Activa.
Leggi di piùEstensione definitiva alle persone con gravi limitazioni a deambulare delle agevolazioni previste per i non udenti e i non vedenti.
Leggi di piùÈ attivo un servizio di mediazione linguistico-culturale in lingua araba e francese presso gli sportelli InformaSociale del Comune di Piacenza. Il servizio è disponibile su appuntamento anche per altre lingue.
Leggi di piùPercorso di partecipazione per rendere Spazio 2 il luogo di riferimento per i giovani di Piacenza: scopri come dare il tuo contributo!
Leggi di piùLa misura riguarda i cittadini privi di lavoro, quelli in cassa integrazione e le loro famiglie. L'esenzione si può ottenere attraverso un’autocertificazione tramite Fascicolo Sanitario Elettronico.
Leggi di più