Comune di Piacenza: Uffici, orari, telefoni, notizie, aggiornamenti.
-
Online il bando per le nuove assegnazioni e per la richiesta di cambio alloggio per chi già vive in una casa popolare.
Le indicazioni regionali sulle modalità per la vaccinazione dei cittadini con 80 anni e più. Dal 1 marzo prenotazioni per le persone nate nel 1941 e negli anni precedenti.
Da giovedì 18 febbraio e fino a venerdì 19 marzo sarà possibile presentare domanda di contributo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione.
Dal 1° ottobre 2020 fino al 30 aprile 2021 limitazioni al traffico e alle emissioni da impianti di climatizzazione per contenere l'inquinamento atmosferico. Giovedì 4 e venerdì 5 marzo scatta l'emergenza da PM10. 7 marzo domenica ecologica.
Fino al 15 marzo 2021 sarà possibile presentare domanda di contributo a sostegno della mobilità verso e dal luogo di lavoro per spese di trasporto personalizzato sostenute nel 2020.
Il pagamento annuale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale deve avvenire entro il 31 maggio, per l’anno 2021, ed entro il 28 febbraio per gli anni successivi.
Dal 1° febbraio 2021 è possibile gestire da casa oltre il 90% delle pratiche comunali grazie a un nuovo sportello online accessibile con Spid. Il Comune è a portata di un click.
19/2 - Ordinanza del ministro della Salute: dal 21 febbraio Emilia-Romagna in fascia arancione. 15/1 - Dpcm con misure dal 16 gennaio. 14/1 - Decreto-legge con nuove misure. Prorogato lo stato di emergenza fino al 30 aprile.
-
Realizzazione di opere a servizio della frazione di Gerbido: piazza, verde e parcheggio. Eventuali osservazioni dovranno pervenire entro il 3 maggio 2021.
Le associazioni in possesso dei requisiti possono presentare la propria manifestazione d'interesse entro le ore 12 del 15 marzo 2021.
Online l'ordine del giorno delle sedute che si terranno martedì 2 e mercoledì 3 marzo. Sarà possibile seguire i lavori della Commissione consiliare n.2 "Assetto ed utilizzazione del territorio" in streaming video.
Mobilityamoci: dal 23 febbraio all'8 aprile ciclo di incontri a distanza su piattaforma digitale sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante e post Covid 19.
Online il report 2020 dell'attività del Corpo della Polizia Locale.
Si chiude giovedì 4 marzo con il fascicolo sanitario elettronico il ciclo di incontri curati dal Laboratorio Aperto dell'ex chiesa del Carmine.
Il video-racconto della nascita e dell'attività dell'hub dedicato all'apprendimento e alla pratica dell'innovazione, nello storico complesso del Carmine, è stato premiato nella categoria relativa alla Rete dei Laboratori aperti dell'Emilia Romagna.
È in corso l'esame delle domande pervenute per la richiesta dei buoni spesa destinati ai cittadini in condizioni di difficoltà economica. Online le indicazioni per utilizzare i buoni erogati.
L'Emilia-Romagna rinvia lo stop dei diesel Euro4, ma introduce misure straordinarie per ridurre l'inquinamento. Prolungate le misure strutturali ed emergenziali per la qualità dell’aria previste dal 1° ottobre al 31 marzo fino al 30 aprile.
Dal 5 al 22 marzo 2021: laboratori on line di scacchi per i bambini, per gli adulti “Le parole dei genitori”.
Attività proposte ai giovani sul tema del consumo consapevole, delle filiere locali e dell'orticoltura urbana. La prima fase è rivolta a dieci giovani tra i 18 e i 29 anni.
Nella giornata di sabato 13 marzo sarà possibile visitare i Nidi d'Infanzia a gestione comunale e convenzionata e il Servizio Edugate dalle 9 alle 18.
E' stato approvato l'elenco degli ammessi al contributo libri di testo a favore degli alunni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado anno scolastico 2020/2021.
4/01 - Concessione gratuita di suolo pubblico per i pubblici esercizi prorogata fino al prossimo 31 marzo.
E' online la guida per i cittadini al Piano comunale di Protezione Civile, opuscolo mirato a divulgare le informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di emergenza.
E' ancora possibile, da parte di soggetti pubblici o privati, proporsi per la sponsorizzazione di rotatorie cittadine piccole aree verdi, fioriere, giardini, occupandosi di manutenzione e arredo a fronte di promozione.
Prorogati i termini del bando per l'assegnazione di posti alloggio a favore di studenti iscritti presso le sedi universitarie piacentine e presso il Conservatorio G.Nicolini. Domande dal 22 febbraio all'8 aprile 2021.
Concorso pubblico per esami, con eventuale preselezione, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Dirigente Comandante della Polizia Municipale del Comune di Piacenza - area della dirigenza, comparto funzioni locali
Esauriti i fondi destinati a favore della ripresa in sicurezza delle attività economiche messi a disposizione da Comune di Piacenza e Camera di commercio attraverso una bando aperto dal 21 gennaio.
Collaborazione tra Comune di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Credit Agricole e Caritas Piacenza per sostenere specifiche progettualità.
Scopri come ottenere gratuitamente le credenziali SPID per accedere ai servizi online del Comune e di moltissime altre Pubbliche amministrazioni, tra cui Fascicolo sanitario elettronico e servizi INPS.
-
Ufficio Stampa Comune di Piacenza - 3 marzo 2021 - Comunicato stampa
Servizi online e a sportello
Dal 1 febbraio 2021 gran parte delle pratiche comunali si fanno solo online, accedendo con Spid o con CNS. Se non hai ancora
chiedilo subito, è facile e gratuito!
Vai a tutti i servizi
-
Da domenica 14 febbraio e per ogni domenica alle 18.30, prende il via un ciclo di appuntamenti per riscoprire i capolavori piacentini.
L'evento andrà in onda sul canale Facebook dei Musei Civici di Palazzo Farnese.
Dal 2 febbraio al 14 dicembre 2021, ogni martedì, riparte il ciclo Incontriamoci - Laboratorio di pensiero.
Per tutto il mese di febbraio, al mercoledì e al venerdì dalle 18 alle 19, i musei di Palazzo Farnese riaprono le porte ai visitatori con percorsi guidati e conferenze.
Dal 5 al 22 marzo 2021: laboratori on line di scacchi per i bambini, per gli adulti “Le parole dei genitori”.
Un viaggio interattivo tra passato, presente e futuro dell'ex Chiesa del Carmine per rivivere la storia della chiesa e le sue relazioni con la città di Piacenza.
Dal 28 novembre 2020 al 28 marzo 2021, esposizione del ritratto di Signora ritrovato nel Salone d'Onore della Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi.
Dal 31 ottobre riprende la stagione del Teatro Municipale di Piacenza. Eventi in streaming.