Salta al contenuto

Raccolta firme per proposte di legge, referendum e petizioni

Chi vuole sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare o una proposta di referendum può farlo presso punti di raccolta e i banchetti organizzati dai comitati promotori; talvolta è possibile firmare anche presso gli uffici comunali.

La legge di iniziativa popolare è un istituto legislativo relativo all'iniziativa legislativa, mediante il quale i cittadini possono presentare o al Parlamento o a un ente amministrativo locale, un progetto di legge, che sarà discusso e votato.


Per sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare o proposte di referendum è possibile firmare presso punti di raccolta e i banchetti organizzati dai comitati promotori; talvolta è possibile firmare anche presso gli uffici comunali.


Raccolte firme in corso presso gli uffici comunali
  • Petizione popolare per il riconoscimento di Fibromialgia, Encefalomielite Mialgica, Sensibilità Chimica Multipla.
  • Raccolta firme di due proposte di legge di iniziativa popolare per la riforma della finanza locale e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti (dal 1 marzo al 15 luglio 2023)

Accedere al servizio

Come si fa

In Comune si può firmare, presentandosi muniti di documento d'identità, al Quic di via Beverora, 57 


Dove rivolgersi

Costi e vincoli

Vincoli

Requisiti per la validità della proposta

Perché un progetto di legge possa essere presentato ai presidenti di Camera e Senato e discusso in Parlamento, devono essere raccolte 50.000 firme, - la raccolta firme deve avvenire in presenza di un autenticatore, - le firme devono essere certificate dall'Ufficio Elettorale di iscrizione (ovvero di residenza).

La raccolta firma avviene su appositi moduli prestampati su quattro facciate in formato uso bollo, che devono essere vidimati; la vidimazione, ossia l'apposizione di un timbro autentico e sottoscritto dal pubblico ufficiale, viene effettuata prima che questi vengano utilizzati e in Comune è eseguita dal Segretario generale.
Normativa: Legge n. 352 del 25/05/70 (per proposte di legge)

Contatti

Quic - Sportelli polifunzionali

Sede: via Beverora 57 - piano terra. Fornisce supporto all'uso dei servizi online comunali ed eroga direttamente alcuni servizi su appuntamento.

Ulteriori informazioni

Raccolte firma scadute

  • Raccolta firma NO GREEN PASS-raccolta firme per l'abrogazione dell'obbligatorietà del certificati verdi COVID-19.   Scadenza 18/10/2021
  • Richiesta di indizione di un referendum popolare per l'abrogazione parziale della l.157/1992 - Abrogazione dell'attività venatoria Scadenza: 15/10/2021
  • Referendum giustizia - Raccolta firme per l'indizione di 6 referendum con i seguenti temi: 1. Riforma del CSM 2. Responsabilità diretta dei magistrati 3. Equa valutazione dei magistrati 4. Separazione delle carriere dei magistrati 5. Limiti agli abusi della custodia cautelare 6. Abolizione Decreto Severino Scadenza: 30/10/2021
  • Progetto di legge di iniziativa popolare "Liberazione dallo stato di emergenza, ripristino dei Diritti costituzionali" promossa dal Comitato Mary Poppins

Ultimo aggiornamento

28-02-2023 13:02