
Bonus psicologo, richieste dal 15 settembre al 14 novembre 2025
Al via le domande sul portale INPS per ottenere il contributo a sostegno delle spese relative a sessioni di psicoterapia.
Leggi di piùAl via le domande sul portale INPS per ottenere il contributo a sostegno delle spese relative a sessioni di psicoterapia.
Leggi di piùServizio operativo nelle giornate di sabato presso gli Sportelli Polifunzionali del Quic di via Beverora n. 57.
Leggi di piùReso noto l'elenco per l'accesso alla mobilità degli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica relativo alle domande presentate dal 1° marzo al 2 maggio 2025.
Leggi di piùRevocati con determina dirigenziale i procedimenti amministrativi legati al nuovo accreditamento, in attesa di una revisione nazionale e regionale del sistema. Confermate le proroghe, già disposte in precedenza, per tutti i rinnovi.
Leggi di piùRiduzione della spesa per la fornitura elettrica se in famiglia c'è chi usa apparecchiature elettromedicali salvavita.
Leggi di piùLe richieste per l'anno scolastico 2025-26 possono essere presentate fino al 18 dicembre 2025.
Leggi di piùSono consultabili online gli elenchi dei beneficiari e degli esclusi relativi alle domande presentate dal 19 settembre al 15 ottobre 2024.
Leggi di piùDal 16 giugno per il rilascio del pass CUDE occorre recarsi nell’area Quic di via Beverora n. 57.
Leggi di piùFino al 30 aprile 2026 è possibile presentare domande per ottenere i contributi previsti dalla Legge Regionale 29/97 per l'adattamento dei contesti abitativi e dei veicoli.
Leggi di piùLa misura è rivolta a mamme di bimbi con meno di sei mesi, residenti a Piacenza, che non fruiscano, o solo in parte, dell'indennità previdenziale di maternità.
Leggi di piùContributi rivolti alle persone con disabilità per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Leggi di piùContributo economico rivolto ai residenti nel comune di Piacenza per la conciliazione tra lavoro e genitorialità. Presentazione delle domande dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.
Leggi di piùEntra in vigore il decreto che restringe la possibilità di fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura. Resta valida la proroga fino al 2025 per la detrazione del 75% delle spese sostenute.
Leggi di più