
22 aprile 2025
Sportelli sociali: le chiusure per le festività di aprile e maggio
Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio gli sportelli di InformaSociale, di InformaFamiglie&Bambini e dell'Unità Operativa Minori saranno chiusi.
Leggi di piùVenerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio gli sportelli di InformaSociale, di InformaFamiglie&Bambini e dell'Unità Operativa Minori saranno chiusi.
Leggi di piùÈ stato pubblicato l’avviso per individuare un ente del terzo settore disponibile a coprogettare con il Comune interventi educativi a favore di ragazzi sinti e rom. Scadenza entro le 23:59 del 7 maggio 2025.
Leggi di piùOnline il bando 2025 per ottenere prestazioni socio-assistenziali per l'assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti.
Leggi di piùLa misura è rivolta a mamme di bimbi con meno di sei mesi, residenti a Piacenza, che non fruiscano, o solo in parte, dell'indennità previdenziale di maternità.
Leggi di piùContributi rivolti alle persone con disabilità per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Leggi di piùReso noto l'elenco per l'accesso alla mobilità degli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica relativo alle domande presentate dal 1° settembre al 2 novembre 2024.
Leggi di piùFino al 30 aprile 2025 è possibile presentare domande per ottenere i contributi previsti dalla Legge Regionale 29/97 per l'adattamento dei contesti abitativi e dei veicoli.
Leggi di piùResi noti gli esiti per l'attribuzione di abitazioni Erp relativi alle richieste presentate dal 1° settembre al 2 novembre 2024.
Leggi di piùContributo economico rivolto ai residenti nel comune di Piacenza per la conciliazione tra lavoro e genitorialità. Presentazione delle domande dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.
Leggi di piùL'agevolazione rivolta ai cittadini con limitazioni della capacità motoria prevede ora una soglia Isee pari o inferiore a 20.000 euro. Possibilità di presentare la domanda anche on line.
Leggi di piùEntra in vigore il decreto che restringe la possibilità di fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura. Resta valida la proroga fino al 2025 per la detrazione del 75% delle spese sostenute.
Leggi di più