Salta al contenuto principale

Attività motoria per la terza età 2025/2026

Servizio attivo

Attività motoria per gli over 65 organizzati dal Comune di Piacenza in collaborazione con alcuni enti di promozione sportiva e gestori privati.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

I corsi di ginnastica sono rivolti alle persone residenti nel comune di Piacenza che abbiano compiuto 65 anni di età. I nati successivamente al 31 dicembre 1960 saranno inseriti in base ai posti ancora disponibili.

Municipium

Descrizione

L'iniziativa mira a promuovere uno stile di vita sano e a favorire il movimento e la socializzazione tra le persone anziane, contrastando al tempo stesso l'isolamento e la solitudine. Oltre ai tradizionali corsi di ginnastica dolce, svolti in palestre ubicate in diversi punti della città, e al corso "acqua e terra" che alterna attività in palestra con attività in acqua, da quest'anno sono attivi anche i corsi di danza e di risveglio muscolare. Ogni corso prevede 24 incontri suddivisi in due lezioni settimanali, in giorni non consecutivi, da ottobre a gennaio. I corsi che alternano attività in palestra e in acqua e i corsi di danza e risveglio muscolare, prevedono invece 12 incontri, sempre suddivisi in due lezioni settimanali. L'iniziativa sarà ripetuta, alle medesime condizioni e al medesimo costo, da febbraio a maggio 2025.

Sedi, giorni e orari di svolgimento dei corsi:

Zona Centro

Centro Anziani “Il Tulipano”, via Cantarana 10
martedì e venerdì dalle 14.30 alle 15.30
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a UISP)

Palestra Mercurio, via Campesio 6
lunedì e mercoledì dalle 14.45 alle 15.45
lunedì e mercoledì dalle 15.45 alle 16.45
lunedì e giovedì dalle dalle 10.45 alle 11.45
martedì e venerdì dalle 8.45 alle 9.45
martedì e venerdì dalle 9.45 alle 10.45
martedì e venerdì dalle 10.45 alle 11.45
martedì e giovedì dalle 14.45 alle 15.45
martedì e giovedì dalle 15.45 alle 16.45
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a UISP)

C.A.D. via Maruffi 20
martedì dalle 9 alle 10 (Risveglio Muscolare)
martedì dalle 10 alle 11 (Ballo liscio o balli di sala)
giovedì dalle 9 alle 10 (Armoniadanza)
(Per l'iscrizione ai corsi rivovelgersi a C.A.D.)

Zona Farnesiana

Palestra del Centro Sportivo Farnesiana, via Di Vittorio 
lunedì e venerdì dalle 9 alle 10
lunedì e venerdì dalle 10 alle 11
lunedì e venerdì dalle 11 alle 12 
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a Activa)

martedì e giovedì dalle 9 alle 10
martedì e giovedì dalle 10 alle 11
martedì e giovedì dalle 11 alle 12
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a UISP)

Zona viale Dante

Palestra della Scuola Casali, via Piatti 3
lunedì e venerdì dalle 17 alle 18
lunedì e venerdì dalle 18 alle 19
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a UISP)

Salone della parrocchia Nostra Signora di Lourdes, via Leonardo Da Vinci 38
martedì e giovedì dalle 15 alle 16
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a UISP)

Palestra Judo Shiai, Via Fulgosio 20
lunedì e mercoledì dalle 10.30 alle 11.30
martedì e giovedì dalle 9 alle 10
martedì e giovedì dalle 10 alle 11
martedì e giovedì dalle 11 alle 12
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a CSI)

Zona stadio

Polisportivo Franzanti, Largo Anguissola, 1
lunedì e mercoledì dalle 9 alle 10 (Ginnastica)
lunedì e venerdì dalle 9.45 alle 10.30 (Ginnastica in acqua)
lunedì dalle 9.45 alle 10.30 (acqua) e mercoledì dalle 10 alle 11 (terra) - Corso misto ginnastica "Acqua e terra"
venerdì dalle 9.45 alle 10.30 (acqua) e mercoledì dalle 10 alle 11 (terra) - Corso misto ginnastica "Acqua e terra"
(Per l'iscrizione ai corsi rivolgersi a Activa)

 

Municipium

Come fare

È possibile iscriversi presso le sedi degli Enti di promozione sportiva e delle palestre aderenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ai seguenti contatti:

Activa: 
Presso centro sportivo Farnesiana, Via Di Vittorio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 - tel. 0523 579145 
Presso Polisportivo Franzanti, Largo Anguissola 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20 - tel. 0523 606750

UISP - Unione Italiana Sport per Tutti: 
Presso la sede in  Via Martiri della Resistenza, 4 lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18 - martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 - tel. 0523 716253

CSI - Centro Sportivo Italiano:
Presso la sede in  Via Luigi Mutti, 5 lunedì e mercoledì dalle 9 alle 11 - martedì e giovedì dalle 16 alle 18 - tel. 0523 646468 – cell. 335 447701

CAD:
Presso la sede in  Via Maruffi, 20,  martedì e giovedì dalle 15 alle 15 - 348 7757200 - 346 8404122

Municipium

Cosa serve

Per poter partecipare al servizio è necessario avere abbigliamento sportivo.

Municipium

Cosa si ottiene

Iscrizione alle attività motorie per la terza età.

Municipium

Tempi e scadenze

Da ottobre 2025 a maggio 2026.

Municipium

Costi

La quota d'iscrizione individuale è pari a 60 euro (compresa di assicurazione) da saldare al momento dell’iscrizione. Può essere richiesto, in aggiunta, il pagamento della tessera sportiva dei singoli gestori, se non già posseduta.

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

Locandina attività motoria per la terza età 2025/2026

Altre iniziative promosse dall'Ufficio Attività socio-ricreative e dedicate ai cittadini over 65 residenti nel comune di Piacenza:

 

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot