Materie del servizio
A chi è rivolto
Avviso rivolto a imprese e le persone fisiche per la stipula di convenzioni per servizi vantaggiosi a favore del personale, erogatrici di servizi alla persona, come ad esempio:
- sport, cultura, tempo libero, ricreazione, svago;
- ristoro, servizi della GDO,
- medico-sanitari e assistenziali, cura alla persona;
- formativi e educativi, corsistica
- mobilità;
- servizi e forniture informatiche, agenzie di servizi, agenzie di viaggio e altri servizi alla persona non rientranti nell’elencazione precedente, etc.
Descrizione
Al fine di implementare una politica attiva di strategia aziendale e contemporaneamente di sostenere le attività commerciali e imprenditoriali, l’Amministrazione comunale propone ad attività del territorio la sottoscrizione di convenzioni non onerose a favore del personale dipendente del Comune di Piacenza, che potranno usufruire di sconti e/o tariffe agevolate per l’acquisto di beni o servizi.
Come fare
I soggetti interessati possono presentare la propria offerta utilizzando il modello di proposta di convenzionamento, nel quale dovranno essere specificate tutte le informazioni ivi contenute e, in particolare, quali sono le condizioni di maggior favore offerte ai dipendenti e al personale in servizio rispetto a quelle comunemente praticate.
Nello specifico, la proposta di convenzionamento deve ricomprendere tutti i servizi/prodotti dell’operatore commerciale, deve essere corredata del listino prezzi praticato al momento della richiesta ed indicare il prezzo più vantaggioso riservato ai dipendenti di questo Ente. La proposta di convenzionamento, completa dei moduli richiesti e del listino prezzi, dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
Cosa serve
Possono partecipare sia persone fisiche, che giuridiche, senza alcun tipo di onere per l’Amministrazione. Il partecipante dovrà proporre le condizioni di maggiore favore che, nello svolgimento della propria attività professionale o commerciale, intende praticare a favore dei dipendenti e del personale in servizio.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.
Tempi e scadenze
L'iscrizione non ha termini temporali, richiede tuttavia un impegno biennale nel mantenimento delle condizioni proposte. Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 17:32