Multe (sanzioni amministrative) verbali, pagamenti e ricorsi

Ultima modifica 29 settembre 2023

Tipologie di verbale, come pagare una multa, ricerca e verifica online di verbali e foto passaggi varchi ztl o autovelox, informazioni su come fare ricorso.

Municipium

Stato del servizio

Servizio attivo
Municipium

A chi è rivolto

  • trasgressore
  • proprietario del veicolo
  • altri soggetti; in questo caso l'eventuale pagamento estingue solo il debito, ma non eventuali altre conseguenze della sanzione (decurtazione punti della patente, dissequestro veicolo, ecc...) che rimangono in capo al proprietario / trasgressore.
Municipium

Descrizione

Tipi di multa

  • Verbale di contestazione
    Sanzione contestata direttamente a chi ha commesso l'infrazione, a cui viene rilasciato il verbale. Termine per pagamento 60 giorni dalla data della contestazione. Informazioni per pagamento e ricorso indicate nel verbale.
  • Preavviso
    Compilato quando è accertata la violazione e lasciato sul veicolo (es: avviso sui veicoli in divieto di sosta). Termine per pagamento 5 giorni dalla data del preavviso, poi il verbale viene inviato per posta con atto giudiziario (busta verde) con aggiunte spese di accertamento e notifica. Solo da tale momento è possibile presentare eventuale ricorso.
  • Verbale notificato per posta (busta verde)
    Spedito all'indirizzo di residenza del proprietario del veicolo. Alla sanzione si aggiungono le spese di accertamento e notifica.
Municipium

Come fare

Come pagare

  • Verbali contestati direttamente, accertamenti lasciati sull'auto o notificati a casa
    Pagamento online con procedura guidata su https://verbalipl.comune.piacenza.it/  o con uno dei canali di pagamento PagoPA (tabaccherie, sportelli bancomat, supermercati ecc). 
    Possibili temporanee interruzioni del servizio a causa di attività tecniche in programma tra il 29 settembre e il 2 ottobre. In tale periodo è possibile pagare i verbali a questo >>> link provvisorio
  • Pagamenti oltre i 60 giorni
    Il mancato pagamento è comunicato a Ica, che emette una ingiunzione fiscale notificata per posta al trasgressore / proprietario con le istruzioni per pagare direttamente a Ica.
  • Pagamento a rate
    La Legge n. 120/2010 (art. 202-bis CdS) permette in certi casi di rateizzare le multe superiori  a 200 euro: il reddito annuo del nucleo familiare non deve essere superiore a 10.628,16 euro (limite alzato di 1.032,91 euro per ogni familiare convivente).  La richiesta di pagare a rate le multe della Polizia Locale va inviata al Comando di Polizia Locale entro 30 giorni dalla notifica del verbale (modulo disponibile a fondo pagina) e annulla la possibilità di presentare ricorso. La risposta viene fornita entro 90 giorni; in caso di mancata risposta la richiesta si considera respinta. 
Municipium

Cosa serve

Verbali e preavvisi contengono le informazioni per pagare e per fare ricorso.

Municipium

Cosa si ottiene

Attraverso il servizio online https://verbalipl.comune.piacenza.it/ è possibile:
- pagare e visualizzare verbali di contestazione, preavvisi e notifiche a casa e visualizzare foto di autovelox e passaggi non autorizzati ai varchi ztl e con semaforo rosso.

Municipium

Tempi e scadenze

Se il pagamento non viene fatto entro 60 giorni la cifra raddoppia (la formula del calcolo è spiegata dall'art. 203/comma 3 CdS).

Municipium

Casi particolari

Ricorso

E' possibile proporre ricorso solo sul Verbale.
In caso di Preavviso quindi occorrerà aspettare la notifica del verbale.
Se la sanzione viene pagata (con o senza sconto), viene meno il diritto a presentare ricorso.

Il trasgressore o gli obbligati in solido, possono proporre ricorso:

  • entro 60 giorni dalla contestazione o notifica del verbale al Prefetto di Piacenza. Il ricorso può essere presentato attraverso la Polizia Locale o in alternativa direttamente al Prefetto :

    - in carta semplice

    - con raccomandata R/R

    - via PEC

    allegando i documenti ritenuti idonei. Nel ricorso può essere eventualmente richiesta l'audizione personale.

    (rif. Art. 203 del Codice della Strada CdS )

  • entro 30 giorni dalla contestazione o notifica del verbale al Giudice di Pace di Piacenza

    (rif. Art. 204/bis del CdS)

Municipium

Costi

Riduzione del 30% su alcune sanzioni se pagate entro 5 giorni

L'importo della sanzione viene ridotto del 30% se il pagamento è effettuato entro 5 giorni (data di valuta) dal momento in cui si riceve il verbale su strada o mediante notifica postale. Il conteggio parte dal giorno in cui è avvenuta la contestazione del verbale (consegnato nelle mani del trasgressore), la notifica (ricevuta per posta o con altre modalità previste dalla legge).

Nel caso del preavviso lasciato sul parabrezza l'importo indicato è già ridotto del 30% ed il pagamento scontato è consentito entro 7 giorni dalla data del preavviso stesso. Trascorsi i 7 giorni, senza che il trasgressore abbia effettuato il pagamento, scatterà la notifica e dal ricevimento della stessa si avrà tempo 5 giorni per il pagamento scontato del 30% dopodiché l'importo della sanzione dovrà essere pagato per intero.

La riduzione NON è applicabile per le seguenti infrazioni stradali:

  • violazioni per cui non è ammesso il pagamento in misura ridotta (art. 202, commi 3 e 3 bis CdS) quali, ad esempio, il non fermarsi all’alt oppure la circolazione con patente o carta di circolazione ritirata;

  • violazioni per cui è prevista la sanzione accessoria della confisca del veicolo quali, ad esempio, la circolazione di un veicolo a motore non immatricolato;

  • violazioni per cui è prevista la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida quali, ad esempio, il superamento dei limiti di velocità oltre i 40 km orari, il sorpasso in prossimità o corrispondenza di un incrocio, il circolare contromano in curva o su strade a carregiate separate;

  • violazioni non incluse nel codice della strada, ma previste dalla legislazione complementare ad esso.

Arrotondamenti

Non è possibile applicare arrotondamenti: deve essere pagato l'importo esatto della sanzione ridotta, compresi i decimali di euro. In caso di errore si perde il diritto all’eventuale agevolazione; si dovrà quindi pagare la cifra intera della sanzione.

Spese di notifica

Nei verbali le spese di notifica sono quasi sempre incluse nell’importo indicato. Qualora siano specificate a parte, vanno sommate alla somma prevista della contravvenzione prima di effettuare il pagamento. 

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Telefono (per fissare appuntamenti) : 0523492115
Telefono FAX : 0523492121
Municipium

Più informazioni su

Altri documenti

  • Rilevatori delle infrazioni semaforiche - scheda tecnica

I dispositivi di controllo sono in funzione per verificare il rispetto dell'obbligo di arresto dei veicoli con il rosso.

Modulistica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot