Materie del servizio
Stato del servizio
A chi è rivolto
Persone che devono accedere occasionamente in ZTL.
Descrizione
Pass utilizzabile per necessità connesse ad operazioni occasionali da svolgersi all’interno della ZTL.
È emesso a seguito del pagamento di una tariffa giornaliera che costituisce titolo di sosta a tempo nel rispetto della segnaletica esistente e delle norme del C.d.S.
APU Attenzione! Il pass ZTL giornaliero non autorizza automaticamente l'accesso in APU (Area pedonale urbana)
Come fare
I pass per i veicoli con peso fino a 3.5 tonn. possono essere richiesti online o presso l'Ufficio permessi ZLT.
I pass per veicoli con peso superiore al 3.5 tonn. vanno chiesti all'Ufficio permessi ZTL.
Cosa serve
- Targa del veicolo
- Solo per veicoli di massa a pieno carico superiore a 3.5 tonn.: libretto di circolazione
Cosa si ottiene
Pass giornaliero per ingresso e sosta in ZTL.
Tempi e scadenze
- Richiesta: il pass deve essere chiesto nei giorni precedenti al transito con la sola eccezione dei veicoli fino a 3,5 tonn per i quali può essere chiesto fino alle ore 24 del giorno successivo al transito in ZTL
- Scadenza: giorno di utilizzo
- Tempi di rilascio: immediato
Casi particolari
Pass per più giorni
Può essere chiesto in un unico momento.
-> Veicoli che non necessitano di pass (categorie speciali)
APU - Pass giornaliero accesso
Richiedibile solo in caso si debba provvedere, autonomamente, al trasporto di merci particolarmente pesanti o voluminose in Area pedonale urbana.
Costi
Veicoli tradizionali (gasolio, benzina o ibridi)
La tariffa è differenziata in relazione alla portata del veicolo, secondo lo schema seguente:
- < 3,5 t: 5 euro
- 3,5 - 7,5 t: 8 euro
- 7,5 - 18 t: 10 euro
- 18 - 24 t: 25 euro
- > 24 t: 50 euro
Veicoli 100% elettrici
Gratuito
Condizioni di servizio
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa di riferimento
Ordinanza n. 293/2023