Strutture residenziali per anziani
Rivolti a persone con almeno 65 anni compiuti o con caratteristiche psicofisiche paragonabili a quelle di un anziano. Si articolano in diverse tipologie, sia in base alla modalità di accesso che al livello assistenziale fornito.
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 11:17
Rivolti a persone con almeno 65 anni compiuti o con caratteristiche psicofisiche paragonabili a quelle di un anziano. Si articolano in diverse tipologie, sia in base alla modalità di accesso che al livello assistenziale fornito.
Strutture accreditate
I servizi residenziali accreditati sono rivolti a persone con almeno 65 anni compiuti e ad adulti con caratteristiche psicofisiche paragonabili a quelle di un anziano. Una parte della retta mensile è a carico del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza.
Casa residenza anziani (CRA)
Sono strutture residenziali che accolgono persone anziane con elevati bisogni sanitari e correlati elevati bisogni assistenziali o con disturbi comportamentali. Forniscono assistenza medica, infermieristica, trattamenti riabilitativi e supporto nello svolgimento di tutte le attività quotidiane.
Le strutture con posti accreditati, rivolti agli anziani residenti nel comune di Piacenza, sono:
- CRA 1 Vittorio Emanuele II - ASP Città di Piacenza - Via Campagna 157, Piacenza
- CRA 2 Vittorio Emanuele II - ASP Città di Piacenza - Via Campagna 157, Piacenza
- CRA San Camillo - Fondazione Pio Ritiro Cerati ETS - Stradone Farnese 73/75, Piacenza
- CRA Villa Beato Angelico (ex San Giuseppe) - EDOS SRL - Via Morigi 45, Piacenza
- CRA Fondazione Madonna della Bomba Scalabrini ETS - Viale Pubblico Passeggio 52, Piacenza
Per richiedere il servizio è necessario contattare l’assistente sociale competente per la zona di residenza della persona anziana.
Ricoveri di sollievo
Si tratta di un servizio di ricovero temporaneo a tariffa ridotta, rivolto a persone anziane residenti nel comune di Piacenza, finalizzato a dare sollievo a situazioni di particolare difficoltà, quali: temporanea assenza della persona che garantisce assistenza all’anziano, necessità di fornire al familiare un sollievo temporaneo dall’attività di cura.
Il ricovero può avere durata massima di un mese.
I posti di sollievo accreditati dal Comune di Piacenza sono presso:
- Fondazione Madonna della Bomba Scalabrini ETS - Viale Pubblico Passeggio 52, Piacenza
Per richiedere il servizio è necessario contattare l’assistente sociale competente per la zona di residenza della persona anziana.
Progetto "Piacenza per gli anziani"
Ad aprile 2021 è stato rinnovato il protocollo d'intesa tra la Consulta Diocesana, la Fondazione di Piacenza e Vigevano e i tre Distretti sociosanitari (Città di Piacenza, Ponente e Levante), per garantire posti di Casa Residenza Anziani (CRA) a costi calmierati per le famiglie.
Tale progetto, in continuità con il Progetto Piacenza, prevede che alcune strutture residenziali della Diocesi di Piacenza e Bobbio mettano a disposizione 28 posti letto complessivi, per utenti non autosufficienti, già inseriti nella lista di attesa del Servizio Assistenza Anziani di ciascun distretto.
Nel territorio comunale sono disponibili 8 posti presso la Fondazione Madonna della Bomba Scalabrini e 10 presso Casa di riposo Villa Ghiberti.
Si vuole quindi rendere possibile un inserimento a carattere temporaneo in attesa della disponibilità di un posto accreditato nell’ambito del sistema pubblico.
Chiedi maggiori informazioni sulle strutture accreditate ad InformaSociale.
Strutture ad accesso diretto
Nel comune di Piacenza sono presenti strutture a carattere residenziale (Cra, Case di Riposo, Appartamenti protetti) con posti ad accesso diretto. L'intera retta è a carico dell'ospite o del suo nucleo familiare.
Casa Residenza Anziani (CRA)
Sono strutture residenziali che accolgono persone anziane con elevati bisogni sanitari e correlati elevati bisogni assistenziali o con disturbi comportamentali. Forniscono assistenza medica, infermieristica, trattamenti riabilitativi e supporto nello svolgimento di tutte le attività quotidiane. Le strutture presenti nel comune di Piacenza sono:
- Fondazione Madonna della Bomba Scalabrini ETS - Viale Pubblico Passeggio 52, Piacenza
- Villa Ghiberti - EDOS SRL, Via Roma 103, Piacenza
- Due Miglia - Sereni Orizzonti 1 SRL - Strada Agazzana n. 38, Piacenza
- Residenza Agave (adiacente al Vittorio Emanuele II) - ASP Città di Piacenza - via Campagna 157, Piacenza (Tel 0523 493608)
Per accedere al servizio occorre rivolgersi direttamente alla struttura.
Case di riposo
Si tratta di strutture socio-assistenziali, a carattere residenziale, destinate a persone anziane autosufficienti o parzialmente non autosufficienti, che intendono vivere in un ambiente più protetto e assistito rispetto alla propria abitazione. Forniscono ospitalità, assistenza e aiuto nello svolgimento delle attività quotidiane e occasioni di vita comunitaria.
Le strutture presenti nel comune di Piacenza sono:
- Casa di riposo del Facsal “Immacolata di Lourdes” - Coop. Sociale A r.l. Unicoop - Viale Pubblico Passeggio 24, Piacenza
- Casa di riposo Villa Ghiberti - EDOS SRL - Via Roma 103, Piacenza
- Fondazione Madonna della Bomba Scalabrini ETS - Viale Pubblico Passeggio 52, Piacenza
- Casa di Riposo (ex Maruffi) - Proges Società Cooperativa Sociale - Via Lanza 63, Piacenza
Per accedere al servizio occorre rivolgersi direttamente alla struttura.
Appartamenti protetti, gruppi appartemento e case famiglia
Si tratta di strutture che ospitano un numero massimo di sei persone con un grado di autosufficienza che permetta loro di vivere in un alloggio autonomamente, ma con la possibilità di ricevere aiuto o supervisione nelle attività quotidiane. Offrono un ambiente adeguato e funzionale a chi ha bisogno di sicurezza e di punti di riferimento a cui ricorrere in caso di necessità.
Nel comune di Piacenza sono presso:
- Alloggi protetti: Il cuore della Besurica - Coop. Sociale A r.l. Unicoop - Via Turati 2/G, Piacenza
- Casa Famiglia: Villa Lauretana - Casa Albergo Domus Mariae SRL - Via Porri 12, Piacenza (Tel: 0523 751732)
- Comunità alloggio: "Servizio Casa Famiglia" - Fondazione Pio Ritiro Cerati ETS - Via Torta 28, Piacenza
Per accedere al servizio occorre rivolgersi direttamente alla struttura.