Bonus nuovi nati 2025

Il contributo consiste nell’erogazione di un importo "una tantum" di euro 1.000 per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 17:29

Argomenti :
Assistenza sociale

Per accedere al bonus, i genitori che lo richiedono devono possedere i seguenti requisiti:

  • Essere cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione europea oppure essere in possesso del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo o essere titolari di permesso unico di lavoro, autorizzati a svolgere attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi
  • Essere residenti in Italia alla data di presentazione della domanda. Questo requisito deve esserci dalla data dell’evento (nascita, adozione, affido preadottivo) alla data di presentazione della domanda
  • Avere un valore ISEE non superiore a euro 40.000 escludendo dal calcolo le erogazioni relative all’Assegno unico e universale (Auu)

La domanda dovrà essere presentata entro 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia del figlio, attraverso:

  • Procedura telematica, tramite il servizio online di Inps accessibile con Spid, Cie o Cns
  • L’App Inps mobile
  • Il Contact Center Multicanale di Inps raggiungibile componendo il numero 803 164, gratuito da telefono fisso, o il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori
  • CAF o patronati

Per approfondimenti si invita a consultare la pagina dedicata sul sito di Inps dalla quale è possibile inoltrare l'istanza. 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot