Equipe di Secondo Livello - ESL

Costituita da Ausl e Servizi Sociali territoriali, l’ESL interviene per salvaguardare i minori vittime di gravi forme di maltrattamento.

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 12:05

Argomenti :
Assistenza sociale

La Regione Emilia - Romagna ha approvato, con DGR 1627/2021, la costituzione della Equipe di Secondo Livello (ESL) su tutto il territorio regionale. 

L'ESL si occupa principalmente di bambini e adolescenti vittime di gravi forme di maltrattamento fisico, abuso sessuale e violenza assistita e delle loro famiglie, con evidenze cliniche di funzionamento traumatico.

Le funzioni prioritarie dell'ESL attengono a:

  • Promozione di percorsi di prevenzione, sensibilizzazione e dialogo con istituzioni e organizzazioni coinvolte nel lavoro di tutela
  • Rilevazione dei bisogni e attuazione di percorsi formativi
  • Rilevazione e riflessione su dati di attività della casistica
  • Consulenza e orientamento multidisciplinare sui casi complessi
  • Percorsi di integrazione diagnostica e terapeutica di supporto in affiancamento agli interventi diagnostici garantiti dalla Equipe Territoriale Integrata (ETI)
  • Integrazione mirata della presa in carico per interventi di valutazione, sostegno, recuperabilità delle funzioni genitoriali in specifico per genitori sospesi dalla responsablità genitoriale

La struttura dell'ESL nel territorio piacentino è l'esito di una riflessione condivisa fra Azienda USL ed Enti locali a partire dalla quale è stato costituito un gruppo composto da professionisti esperti appartenenti a diversi Servizi AUSL (Unità operativa Psicologia Clinica Tutela Minori e Salute familiare, Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Servizio Legale), alle Aree Tutela Minori dei Servizi Sociali del territorio provinciale, all'Avvocatura del Comune di Piacenza.

L'attivazione formale dell'ESL è a cura del Responsabile del Servizio Sociale e si realizza su richiesta dell'Equipe Territoriale Integrata (ETI).

Per approfondimenti, oltre alle informazioni contenute nel documento allegato, è possibile rivolgersi alla dott.ssa dell'Ausl di Piacenza Paola Frattola: email p.frattola@ausl.pc.it, telefono 0523 407785; oppure alla referente regionale dell'ESL dott.ssa Paola Poggi: email paola.poggi@comune.piacenza.it, telefono 0523 492322.  

25 03 Equipe di Secondo Livello (ESL)
23-04-2025

Allegato 1.61 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot