Descrizione
La Carta della Cultura è un contributo statale di 100 euro pensato per le famiglie a basso reddito. Il bonus, erogato per l'acquisto di libri sia in formato cartaceo che digitale, si rivolge ai nuclei familiari con un ISEE ordinario o corrente non superiore a 15.000 euro. La domanda per ottenere il contributo può essere presentata tramite l'app IO dal 1° al 31 ottobre 2025. Non è necessario allegare documenti o aggiungere metodi di pagamento: i requisiti sono verificati direttamente dal Ministero della Cultura.
Ogni nucleo familiare ha diritto a una sola Carta all'anno e può richiederla anche per gli anni dal 2020 al 2024, a patto che i requisiti economici fossero già presenti in quegli anni.
L'assegnazione del bonus si basa su una graduatoria nazionale e dipende dalla disponibilità dei fondi. L'esito della domanda verrà comunicato direttamente tramite l'app IO. In caso di esito positivo, la carta virtuale apparirà nel Portafoglio dell'app di ogni componente della famiglia il credito di 100 euro sarà pertanto condiviso tra tutti i membri del nucleo familiare. Una volta ottenuta la Carta, ci sarà un anno di tempo per utilizzare il credito acquistando libri con codice ISBN.
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:41