Descrizione
Il documento rappresenta una mappa che può orientare ed essere d'aiuto a chi si trovi ad affrontare nel proprio percorso di vita particolari situazioni di difficoltà o cambiamento, crescita e sviluppo.
Il vademecum è quindi uno strumento per informare ed orientare chi necessita di supporto ma può anche essere di aiuto alle stesse realtà attive, per migliorare la conoscenza reciproca e facilitare l'integrazione e la collaborazione.
Una rete pensata da donne (e non solo) per aiutare le donne e creare le condizioni per sostenere positivi percorsi di vita.
Il vademecum è il frutto del lavoro del Tavolo sulle Politiche di genere istituito dall'Amministrazione comunale per approfondire e sviluppare i temi legati alle pari opportunità e le azioni di contrasto alla violenza contro le donne e, più in generale, la promozione del benessere personale.
È un Tavolo a cui aderiscono e partecipano tante diverse realtà: Istituzioni pubbliche, associazioni di volontariato, associazioni culturali, cooperative sociali, associazioni di promozione sociale, tutti soggetti impegnati in modi diversi a offrire servizi e iniziative a supporto delle persone ed, in particolare, delle donne.
Nel vademecum si trovano quindi anche le proposte attive sul territorio e i riferimenti degli enti a cui rivolgersi per poterne fruire.
Il documento, disponibile per il download, è stato aggiornato nel giugno 2025.
Sempre in questa pagina saranno disponibili i successivi aggiornamenti dei soggetti che possono offrire aiuto e assistenza e dei loro contatti.
Il documento si amplierà nel tempo per poter rispondere in modo sempre più puntuale al desiderio delle donne di sviluppare una propria autonomia di vita e di pensiero e al bisogno di poter essere sostenute nei momenti difficili della propria vita.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 09:05