Piacere, Piacenza. Una città da scoprire
La città
“Piacenza è terra di passo” scriveva Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico. Anche se all’apparenza riservata, la città nasconde un cuore tutto da scoprire.
Itinerari
Ci sono tanti modi per visitare una città, differenti chiavi di lettura per interpretarne i luoghi, le strade, le piazze, i palazzi, i monumenti.
Un anno di emozioni: gli eventi da non perdere
Vivi la città: cultura, teatro mostre, musica, fiere, sport... Scopri gli eventi da non perdere in programma durante l'anno a Piacenza.
Enogastronomia
Anche il palato vuole la sua parte e a Piacenza i modi per soddisfarlo sono tanti. Il territorio è noto per il buon cibo e il buon vino fin dai tempi antichi.
Il fiume Po
Non solo castelli o paesi rivieraschi, filari di pioppi e pietanze insolite, ma un lento ed equilibrato immergersi nell'insieme di tutto questo.
Fuori porta
Il territorio piacentino si schiude allo sguardo offrendo un paesaggio variegato in un alternarsi di pianura, collina e montagna.
Notizie
-
Contributi per iniziative culturali
Online la graduatoria definita con l'assegnazione dei relativi contributi alle Associazioni che hanno partecipato all'Avviso Pubblico "Piacenza riparte con la Cultura" - Concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di eventi ed iniziative culturali.Chiusura temporanea IAT
L'ufficio rimane chiuso al pubblico fino al 18 marzo 2021. Info disponibili telefonicamente o via mail.io Prenoto!
Dal 27 ottobre 2020 i Musei Civici di Palazzo Farnese sono prenotabili online grazie all'applicazione gratuita "io Prenoto", sviluppata da DM Cultura e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna. ATTIVITA' SOSPESA FINO AL 3/12/2020Carminexperience
Un viaggio interattivo tra passato, presente e futuro dell'ex Chiesa del Carmine per rivivere la storia della chiesa e le sue relazioni con la città di Piacenza.