Salta al contenuto principale
Partecipazione

Partecipazione

Piacenza partecipa, bilancio partecipativo , cittadinanza attiva, albi delle associazioni e dei cittadini volontari, Consulte, Laboratori di quartiere, sondaggi e tanto altro. 

La tua opinione è importante

Iscriviti al panel di cittadini che potranno essere contattati in occasione di sondaggi sulla qualità dei servizi comunali e su altri temi importanti.

Leggi di più

Piacenza Partecipa

Il bilancio partecipativo 2024.

Leggi di più

Partenariato sociale

Come partecipare ai progetti comunali o presentare progetti autonomi di "baratto amministrativo".

Leggi di più

Novità (7)

Festival del pensare contemporaneo 2025: aperte le candidature per i volontari
Notizie 18 luglio 2025

Festival del pensare contemporaneo 2025: aperte le candidature per i volontari

Chi vorrà mettersi a disposizione per dare il proprio contributo al Festival dovrà inviare la propria candidatura entro il 20 agosto

Bilancio di metà mandato: i primi tre anni dell'amministrazione Tarasconi
Notizie 12 luglio 2025

Bilancio di metà mandato: i primi tre anni dell'amministrazione Tarasconi

I progetti avviati e in corso, l'attuazione delle linee programmatiche della Giunta e il percorso amministrativo previsto per il prossimo biennio

Pulcheria, nuovo bando
Notizie 8 luglio 2025

Pulcheria, nuovo bando

E' possibile per gli enti del terzo settore presentare domanda fino al 9 agosto per la coprogettazione della manifestazione che si terrà nel mese di settembre.

Amministrazione (2)

Cura le attività relative a Europa e fundraising, partecipazione, qualità, politiche giovanili.

Vai alla Pagina

Sede: piazza Cavalli, 2 primo piano - 29121 - Piacenza

Vai alla Pagina

Servizi (5)

E' possibile segnalare la propria disponibilità a partecipare a questionari e indagini sulla qualità dei servizi comunali e su altri temi importanti online o presso alcune sedi comunali.

Vai alla Pagina

Individuazione dei soggetti interessati al Partenariato sociale (baratto amministrativo)

Vai alla Pagina

Servizio gratuito di facilitazione digitale per supportare chi ha difficoltà ad utilizzare in modo agevole e sicuro internet, email, Spid, servizi online, app ecc.

Vai alla Pagina

Documenti (15)

I bilanci sociali di metà mandato e di fine mandato del Comune di Piacenza dal 2002.

Vai alla Pagina

Piacenza all'avanguardia nella sostenibilità, verso l'Agenda Locale 2030, è stata selezionata come Comune pilota per sperimentare un nuovo modello di monitoraggio che sarà successivamente esteso alle altre municipalità italiane.

Vai alla Pagina

Previste dal regolamento della Partecipazione, le consulte si occupano di sei macro aree e sono composte da associazioni iscritte all'albo comunale.

Vai alla Pagina

Vivere il comune (5)

Biblioteca di strada

All'Infrangibile una biblioteca fatta dai cittadini per i cittadini. Un luogo di lettura e di scambio libri per socializzare e trovare informazioni. Comprende l'Orto per tutti.

Canile comunale

Il canile comunale di Piacenza provvede alla cura e al mantenimento di cani vaganti, oggetto di rinuncia o affidati in custodia temporanea.

Casa delle Associazioni

Nata per fornire una sede o un punto d’appoggio alle associazioni iscritte all’albo comunale che non sono in grado di gestire una sede autonoma. Possibile chiedere in uso anche la sala riunioni.

Altre informazioni (7)

Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Il progetto promosso dal Comune di Piacenza nasce con l’obiettivo di favorire il dialogo tra il sistema scolastico, la comunità cittadina e le istituzioni locali.

Controllo di vicinato

Il servizio si basa sulla collaborazione tra Istituti di vigilanza, Forze dell’Ordine, Polizia locale, cittadini e commercianti per potenziare i pattugliamenti e la tutela della sicurezza pubblica urbana.

Laboratori di quartiere

2023 - Attivazione sperimentale di 7 Laboratori di quartiere per definire un modello condiviso da utilizzare per la loro istituzione e gestione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot