Tutte le notizie (13)

Le iniziative di TOO
Eventi, incontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero nel nuovo hub di comunità di via XXIV Maggio 51.

La formazione digitale non va in vacanza: ancora pochi giorni per il corso online promosso dal Comune di Piacenza
C'è tempo fino al 7 settembre per seguire le video lezioni gratuite del corso

Riaprono le iscrizioni al trasporto scolastico
A partire da lunedì 1 settembre sarà possibile iscriversi al servizio di trasporto scolastico 2025/2026 del Comune di Piacenza

Salta Su! Bus e treni regionali gratuiti per gli studenti di scuole elementari, medie e superiori
Le richieste per l'anno scolastico 2025-26 possono essere presentate fino al 18 dicembre 2025.

Iscrizioni per le mense
Iscrizioni aperte fino al 10 settembre per il servizio di refezione scolastica.

Pericolo incendi boschivi e ondate di calore
Fino al 14 settembre “fase di attenzione” con cautela nel bruciare stoppie e legname. Sul sito internet regionale "Rischio calore" disponibili le previsioni giornaliere delle temperature elevate.

Le iniziative a Spazio 4.0
Eventi, incontri, corsi ed esperienze formative e per il tempo libero nel centro di aggregazione polivalente comunale di via Alessandro Manzoni 21.

Pass CUDE, cambio di sede per richiederlo o rinnovarlo
Dal 16 giugno per il rilascio del pass CUDE occorre recarsi nell’area Quic di via Beverora n. 57.

Dal 2 maggio 2025, nuovi ticket sui farmaci
Contributo richiesto sull’acquisto dei farmaci, esenzioni confermate per le fasce più vulnerabili, per reddito o patologia.

Abbonamenti agevolati autobus, rinnovato l'accordo fra Seta e Comune
Confermate le misure di sostegno del 2024. Le agevolazioni tariffarie al servizio di trasporto pubblico urbano sono valide dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2026.

Numero Unico Europeo per le emergenze 112
Dal 21 gennaio 2025 il Numero Unico è attivo anche nel distretto telefonico di Piacenza.

La tua opinione è importante
Aperte le adesioni al panel di cittadini che potranno essere contattati in occasione di sondaggi sulla qualità dei servizi comunali e su altri temi importanti, in programma da settembre. Iscrizione online o presso alcuni uffici comunali.

Bonus barriere architettoniche: dal 30 marzo 2024 limitazioni per l’accesso all’agevolazione
Entra in vigore il decreto che restringe la possibilità di fruire della cessione del credito e dello sconto in fattura. Resta valida la proroga fino al 2025 per la detrazione del 75% delle spese sostenute.