Salta al contenuto principale

Voto assistito (accompagnamento all’interno della cabina durante le elezioni)

Servizio attivo

Gli elettori con gravi difficoltà fisiche nell'esprimere il voto possono essere accompagnati all'interno della cabina presentando ad ogni consultazione la documentazione medica o chiedendo l'apposizione di un timbro permanente sulla scheda elettorale.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Sono considerati elettori affetti da grave infermità fisica i soggetti che presentano impedimenti riferiti alla capacità visiva e alla capacità di movimento degli arti superiori che non consentono di esprimere autonomamente il voto.

Municipium

Descrizione

Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:

  • essere in possesso della tessera elettorale con l'annotazione specifica (timbro "AVD"), che può essere chiesta da coloro che hanno un handicap permanente all'Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali;
  • oppure essere in possesso di una certificazione apposita, rilasciata dall'AUSL;
  • oppure, per i soli non vedenti, essere in possesso di un libretto nominativo di pensione di invalidità civile, rilasciato dall’INPS o precedentemente dal Ministero dell’Interno. In tale libretto, oltre alla fotografia del titolare, vi si trova l’indicazione della categoria “ciechi civili” e un codice (tra i seguenti: 10, 11, 15, 18, 19, 06, 07) attestante la cecità assoluta del titolare del libretto stesso. 
Municipium

Come fare

Per non dover produrre la certificazione medica in occasione di ogni consultazione elettorale, coloro che hanno un handicap permanente possono richiedere all'Ufficio Elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali l'apposizione sulla propria tessera elettorale del cosiddetto “Timbro AVD”, che attesta la necessità permanente di votare con l’aiuto di un accompagnatore. 

Gli elettori del Comune di Piacenza possono chiedere tale timbro recandosi su appuntamento all'Ufficio Elettorale comunale. L'appuntamento va fissato contattanto i recapiti telefonici o email indicati di seguito nella pagina.

Municipium

Cosa serve

Il giorno dell’appuntamento, l’interessato, dovrà presentare:

  • il modulo di richiesta, debitamente compilato e sottoscritto, 
  • la propria tessera elettorale (in originale),
  • la documentazione sanitaria attestante la propria impossibilità a votare in modo autonomo (i soli non vedenti, al posto della documentazione sanitaria, possono presentare il libretto con annotati i codici 10/11/15/18/19/05/06/07),
  • copia del proprio documento d'identità.

La richiesta può essere presentata anche da una persona diversa dall'interessato, che dovrà produrre, oltre alla documentazione soprastante, anche:

  • il proprio documento di identità,
  • delega in carta semplice, con allegata la fotocopia di un documento di identità dell'interessato.
Municipium

Cosa si ottiene

Sulla tessera elettorale dell'elettore che necessita di accompagnatore viene posto il timbro "AVD", che consente di votare con accompagnatore per ogni elezione, senza necessità di presentare altra documentazione medica.

Quando l’elettore in questione finisce gli spazi sulla propria tessera elettorale, sulla nuova tessera viene apposto il timbro AVD, senza necessità di presentare di nuovo la documentazione.

Municipium

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno, su appuntamento.

Municipium

Contatti Utili

telefono per fissare l'appuntamento : 0523 492552
telefono per fissare l'appuntamento : 0523 492600
email per informazioni e appuntamenti : u.elettorale@comune.piacenza.it

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 16:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot