Materie del servizio
A chi è rivolto
Partecipanti alla Fiera che si tiene il 4 luglio.
Descrizione
I posteggi che compongono la Fiera di S.Antonino sono tutti assegnati in concessione dodecennale rinnovate nel 2021.
Pertanto, per poter partecipare occorre subentrare ad un titolare interessato alla vendita del proprio posteggio con atto notarile o presentare domanda di spunta.
Come fare
Essendo una fiera in concessione dodecennale, gli operatori titolari di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche, interessati all'assegnazione giornaliera dei posteggi temporaneamente non occupati, dovrà presentare domanda di partecipazione alla “spunta” attraverso la piattaforma on-line SuapER accedendo al link indicato sotto.
Cosa serve
All'istanza si dovrà allegare:
- autorizzazione per il commercio su aree pubbliche;
- copia del versamento dei diritti d'istruttoria € 25,00.
Cosa si ottiene
Inserimento nella graduatoria di spunta da cui verranno assegnati temporaneamente i posteggi liberi.
Tempi e scadenze
La domanda di spunta va presentata almeno 60 giorni prima dall'inizio della fiera.
Accedi al servizio
Costi
Diritti e oneri diritti di segreteria, oneri di urbanizzazione, costi di costruzione.
Come da Delibera di Giunta n. 18 del 07/02/2023, a decorrere dal 1° Marzo 2023, al momento della presentazione di un'istanza per le attività Economiche, attraverso il portale Accesso Unitario, sarà obbligatorio allegare la ricevuta di pagamento dei diritti d'istruttoria sulla base del tariffario sotto riportato specificando nella causale la tipologia dell'istanza che si intende presentare.
Tali pagamenti si effettuano dal sistema comunale di pagamento PagoPa scegliendo la voce "SCIA MANIFESTAZIONI FIERISTICHE".
Vincoli
Dal 2025, in via sperimentale, i concessionari di posteggio potranno entrare in fiera entro e non oltre le ore 5:00
Le operazioni di spunta inizieranno alle ore 5:30
Il termine ultimo per pagare il canone di occupazione suolo pubblico e le spese per l’allaccio luce sarà il 20/05/2025 pena, in difetto, la non ammissione alla Fiera, salvo il pagamento della sanzione del 30% del canone tardivamente versato, oltre agli interessi legali.
La società ICA provvederà a trasmettere tramite pec gli avvisi di pagamento PAGOPA con gli importi dovuti (2 avvisi separati, 1 per il Canone Patrimoniale e 1 per la luce) ma, in caso di chiarimenti, contattare il 0523/334749 o ica.piacenza@icatributi.it
Inoltre, si precisa che il pagamento del canone non darà titolo di accesso alla fiera se il concessionario non risultasse in regola con il DURC (termine ultimo e inderogabile per potersi regolarizzare con le posizioni contributive sarà il 20/05/2025).
I PASS di accesso verranno trasmessi via pec ai singoli concessionari a decorrere dal 10/06/2025 e solo a seguito di verifica del pagamento canone/luce, della regolarità contributiva e della regolarizzazione degli eventuali subingressi da completare.
Sarà responsabilità del concessionario regolarizzare le istanze di subentro con l'invio/consegna dei documenti mancanti già richiesti e/o ritirare i nuovi titoli autorizzatori entro e non oltre il 15.06.2025. In caso contrario, il PASS DI INGRESSO alla Fiera non verrà spedito tramite pec e dovrà esser ritirato presso il Point informativo di Via Alberici la mattina del 04 luglio.
L’Ufficio Commercio Aree Pubbliche seguirà i normali orari d’apertura al pubblico fino alle ore 17:00 del 03/07/2025.
Per eventuali imprevisti, sarà a disposizione un Point informativo dalle ore 04:00 alle ore 05:00 del 04/07/2025 presso il Palazzetto dello Sport di Via Alberici.
Le “operazioni di spunta” saranno svolte dagli agenti di Polizia Locale, a partire dalla ore 5:30 del giorno 4 Luglio 2025, presso il Palazzetto dello Sport di Via Alberici seguendo l’ordine della specifica graduatoria.
Si ricorda che è vietato l’utilizzo di microfoni, casse ed altoparlanti per le dimostrazioni dei prodotti posti in vendita al fine di non recare disturbo agli stessi operatori collocati negli spazi limitrofi ed ai frequentatori della fiera.
ATTENZIONE: ai sensi del D.L. 193/2016 art. 2-bis, comma 1, i pagamenti di canoni e spese dovuti per l’assegnazione dei posteggi dovranno esser regolarizzati solo ed esclusivamente tramite POS (bancomat e no carta di credito) e non potranno esser accettati contanti.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:20