Descrizione
L'avviso è finalizzato all'individuazione di un ente del Terzo settore che possa intraprendere un percorso di co-progettazione volto a realizzare un servizio di Pronto Intervento Sociale (PRINS). Il progetto si rivolge ad un'utenza differenziata (minori e famiglie, adulti fragili, vittime di violenza o di tratta, anziani e persone con disabilità) e sarà in grado di offrire risposte immediate, tempestive e qualificate anche negli orari di chiusura dei servizi.
Obiettivi
Gli obiettivi della coprogettazione sono:
- garantire una risposta tempestiva alle persone che versano in una situazione di particolare gravità ed emergenza per quello che concerne problematiche a rilevanza sociale;
- gestire le segnalazioni e i rapporti con le Forze Ordine, con i servizi sanitari, con i soggetti della rete territoriale a contrasto della marginalità convenzionati con il Comune di Piacenza;
- realizzare una prima lettura del bisogno rilevato nella situazione di emergenza ed attivare gli interventi indifferibili ed urgenti;
- inviare/segnalare ai servizi competenti per l’eventuale presa in carico;
- promuovere una logica preventiva svolgendo un’azione d'impulso alla costruzione e lettura attenta e partecipata di mappe di vulnerabilità sociale di un determinato territorio, nonché alla raccolta di dati sul bisogno sociale anche in funzione di azioni di analisi organizzativa dei servizi e delle risorse;
- promuovere protocolli con le FF.OO., il servizio sanitario e il privato sociale per garantire da parte del territorio strumenti di analisi per il riconoscimento delle situazioni di emergenza, risorse e servizi per garantire gli interventi (ad esempio la pronta accoglienza di minori e minori stranieri non accompagnati è condizionata alle convenzioni con strutture di questo tipo nel territorio);
- gestione della reperibilità telefonica 24h/24 per 7gg/7 in raccordo con il numero verde nazionale antitratta.
Risorse a disposizione
La selezione del soggetto partner, individuato attraverso il presente avviso, ha validità annuale: dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026, con possibilità di proroga per un ulteriore anno.
Le risorse messe a disposizione delle attività oggetto della coprogettazione sono quantificate nella cifra di € 309.040,36 e saranno erogate al soggetto selezionato esclusivamente a titolo di rimborso delle spese effettivamente sostenute.
Scadenza e modalità di partecipazione
Le proposte devono essere trasmesse entro e non oltre le ore 23.59 del 9 dicembre 2025 esclusivamente via PEC all’indirizzo: protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it.
I documenti possono essere firmati con firma digitale o con firme scannerizzate e allegando fotocopia del documento di identità del legale rappresentante dell'ente. La e-mail dovrà indicare l’oggetto: Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di un soggetto del Terzo settore disponibile alla coprogettazione per la realizzazione del Pronto Intervento Sociale - Progetto PRINS - mediante procedura di coprogettazione ai sensi dell'art. 55 D.lgs n. 117/2027.
L'articolazione della proposta progettuale e i requisiti per partecipare sono dettagliati nell'avviso pubblico scaricabile a fondo pagina, unitamente a tutta la documentazione che occorre per presentare l'stanza.
Per informazioni o eventuali chiarimenti si invita a rivolgersi all'Unità Operativa Promozione dell'Integrazione Sociale del Comune di Piacenza, scrivendo per e-mail a: stefania.bianchi@comune.piacenza.it.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 12:46