Descrizione
I soggetti privati e gli enti del Terzo Settore possono presentare domanda fino al 9 dicembre per partecipare all'avviso pubblico destinato alla costituzione di un partenariato con il Comune di Piacenza, volto a presentare una proposta progettuale in risposta all'avviso regiornale di cui alla DGR n. 1878 del 17/11/2025, con l'obiettivo di mettere in campo azione legate alla permaneza e all'accoglienza di giovani talenti ad elevata specializzazione sul territorio. Particolare attenzione dovrà essere dato al target rappresentato dagli studenti universitari delle lauree magistrali con sede in città e ai ricercatori delle stesse università, che hanno già scelto o potrebbero scegliere Piacenza per il perfezionamento ed eventualmente decidere per una successiva permanenza sul territorio.
Le attività da realizzare tramite il progetto che verrà proposto per il finanziamento regionale devono collocarsi nelle seguenti aree:
- attività di accoglienza e accompagnamento personalizzate rivolte ai talenti e alle loro famiglie, per facilitare l’accesso a servizi primari del territorio
- servizi e iniziative di promozione del territorio a favore di talenti e loro famiglie
- iniziative finalizzate a dare informazione a favore delle imprese su strumenti normativi, fiscali e amministrativi volti ad agevolare l’assunzione di talenti emiliano-romagnoli residenti all’estero e di talenti internazionali, comunitari o provenienti da paesi terzi, che intendano trasferirsi in Italia per lavorare stabilmente
- sviluppo del sito web dedicato https://www.piacenzatalenti.com/it e di una strategia di comunicazione
Ogni soggetto proponente potrà presentare una proposta che risponda a una o più aree di intervento. Le proposte corredate della documentazione richiesta dovranno pervenire in un plico chiuso/via PEC entro e non oltre le ore 12.00 del 9 dicembre 2025.
Il plico/l'oggetto della PEC dovrà riportare la dicitura “AVVISO PER LA RICERCA DI SOGGETTI LOCALI INTERESSATI ALLA COSTITUZIONE DI UN PARTENARIATO CON IL COMUNE DI PIACENZA PER PROGETTO DI ATTRAZIONE E PERMANENZA DI TALENTI AD ELEVATA SPECIALIZZAZIONE” ed essere indirizzato a:
- Comune di Piacenza - Servizio Piacenza Giovani, via Beverora n° 59 29121 Piacenza
- via PEC all'indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it
Il plico dovrà contenere la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione, redatta secondo il modello allegato A) al presente avviso pubblico, sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente/soggetto proponente;
- proposta progettuale e relativa previsione di budget compilata sul modello allegato B);
- modello privacy e dichiarazione sostitutiva relativa ai “requisiti” di cui all’articolo 4, allegato C);
- curriculum dell’ente/soggetto proponente;
- curriculum degli operatori che interverranno sulle azioni;
- copia fotostatica del documento di identità del legale rappresentante o del referente del soggetto proponente.
Il plico chiuso contenente la documentazione sopra indicata potrà pervenire con le seguenti modalità:
- consegna a mano presso gli sportelli Quic del Comune di Piacenza, via Beverora n° 57
- spedizione via PEC all'indirizzo protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it, da casella di posta certificata o da casella email generica. In questo caso i documenti possono essere
firmati con firma digitale o con firme scannerizzate e allegando fotocopia del documento di identità del legale rappresentante dell’ente capofila.
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare il Servizio Piacenza Giovani ai recapiti:
politichegiovanili@comune.piacenza.it
0523 492516 – 492390 – 492004
Allegati
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2025, 15:42