Seminario formativo sui fondi europei a gestione diretta

Mercoledì 7 maggio un seminario a Bologna organizzato dal Dipartimento per gli Affari Europei.

Data :

30 aprile 2025

Seminario formativo sui fondi europei a gestione diretta
Municipium

Descrizione

L'iniziativa, promossa in partenariato con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e in condivisione con l'Ufficio di Segreteria della Conferenza Stato città ed autonomie locali, è rivolta ai funzionari degli enti locali e ad altri soggetti interessati ed è realizzata in collaborazione con ANCI e UPI con l'obiettivo di i promuovere una maggiore conoscenza e diffusione dei programmi europei a gestione diretta.

L'iniziativa si prorpone di fornire gli strumenti per favorire un più efficace accesso ai fondi diretti: lettura 'strategica' della call, ideazione di un 'progetto europeo', individuazione di attività e risorse, costruzione del budget, attuazione del progetto e disseminazione dei risultati. Risponde a un'esigenza particolarmente sentita dalle amministrazioni locali per agevolare una più efficace partecipazione ai bandi e un supporto operativo ai potenziali beneficiari, favorendo una strategia di sistema.

Il 7 maggio 2025 a Bologna (Sala Imbeni di Palazzo d'Accursio) il seminario formativo "Fondi europei a gestione diretta" sarà aperto dai saluti istituzionali di Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione.

Sono previsti anche gli interventi di Matteo Lepore, Sindaco di Bologna, Fabrizio Spada, Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, Angelo Marino, Commissione europea (Hadea), e Giorgio Zanni, Presidente dell’UPI Regione Emilia Romagna e Presidente della Provincia di Reggio Emilia

>> Il Programma del seminario prevede anche due focus tematici dedicati ai programmi Digital Europe e Step.

Puoi iscriverti al seminario, compilando il modulo di registrazione.

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 11:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot