Descrizione
È ancora possibile partecipare al corso online gratuito di alfabetizzazione digitale promosso dal Comune di Piacenza. Il percorso, avviato nel mese di agosto, resterà disponibile fino alla prima settimana di settembre, consentendo ai cittadini di rafforzare le proprie competenze digitali in autonomia e con semplicità.
Il corso si compone di 10 video-pillole, ciascuna della durata massima di 12 minuti. I temi trattati spaziano dalla configurazione di base dello smartphone, alla gestione delle applicazioni più utili, fino alla navigazione web con particolare attenzione ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni. Il progetto rientra nell’iniziativa “Digitale Facile in Emilia-Romagna”, promossa dalla Regione e finanziata con fondi PNRR – Next Generation EU, attiva sul territorio comunale grazie alla coprogettazione tra il Comune di Piacenza e il Consorzio Sol.Co. Piacenza.
Programma del corso
1. Organizzare una videochiamata. (9 min)
Impara a utilizzare le principali piattaforme per fare videochiamate, creare un incontro, invitare i partecipanti e gestire le funzioni di base (microfono, videocamera, chat).
2. Ricercare informazioni nel web (4 min)
Scopri come usare i motori di ricerca in modo efficace per trovare informazioni affidabili online, distinguere le fonti attendibili e affinare le ricerche con parole chiave.
3. Conoscere i servizi online della PA (10 min)
Un’introduzione ai principali servizi digitali della Pubblica Amministrazione con esempi pratici di accesso e utilizzo.
4. Proteggere i propri dispositivi e dati (10 min)
Nozioni fondamentali per riconoscere truffe online, creare password sicure, aggiornare il dispositivo e proteggere la propria privacy durante la navigazione.
5. Whatsapp e altre app di comunicazione (10 min)
Guida all’uso di WhatsApp, Telegram e altre app per comunicare in modo semplice e sicuro, condividere contenuti e partecipare a gruppi.
6. Configurare uno smartphone Android (12 min)
Passaggi base per impostare correttamente uno smartphone Android: account Google, salvataggio dei contenuti, servizi e personalizzazioni utili.
7. Google Maps (10 min)
Come utilizzare Google Maps per cercare indirizzi, calcolare percorsi, esplorare luoghi vicini e orientarsi grazie alla navigazione passo passo.
8. Navigare sul web (smartphone) (7 min)
Comprendere cos’è un browser, utilizzare il telefono per aprire e consultare siti web, usare le schede e i segnalibri, evitando siti non sicuri.
9. Applicazioni di base del cellulare (4min)
Panoramica delle app fondamentali già presenti sullo smartphone: calendario, fotocamera, galleria, orologio, contatti, messaggi e telefono.
10. Come scaricare e utilizzare le app (7 min)
Scopri come cercare, scaricare e installare nuove app dal Play Store, gestire gli aggiornamenti e organizzare le app sullo smartphone.
Come accedere al corso
Per iscriversi e ricevere i materiali formativi è necessario compilare il modulo online al seguente Link
Per ulteriori informazioni: digitalefacile@comune.piacenza.it
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 17:56