Cos'è
Torna, anche quest'anno, l'ormai tradizionale appuntamento con la "Marcia dei diritti", a concludere la settimana in cui si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che ricorre oggi, 20 novembre.
L'invito per partecipare è per l'evento
La marcia dei diritti
Quando: 23 novembre 2025, ore 15
Dove: Palazzo Farnese, piazza Cittadella, 29
Un itinerario animato rivolto a bambini e accompagnatori adulti tra le vie del centro storico, insieme al Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza, all'associazione Le Valigie e al Comitato provinciale Unicef.
La passeggiata sarà occasione per osservare la città da un punto di vista insolito, nel tentativo di individuare raffigurazioni ed elementi iconici spesso trascurati o poco conosciuti, ma oggetto di curiosità che gli amatissimi Pappa e Pero - veste "scenica" degli educatori Sara Dallavalle e Andrea Roda - aiuteranno a scoprire con l'aiuto del libro "A naso in su e qualche volta in giù" di Alessandra Bonomini.
Percorso:
da Palazzo Farnese si raggiungerà piazza Cavalli, percorrendo via Cittadella e la Galleria della Borsa, per poi proseguire lungo via Mazzini e fare tappa alla Muntà di Ratt, arrivando infine al chiostro della chiesa di San Sisto per "ascoltare il silenzio" di un luogo magico e prezioso. Da qui, ancora pochi passi e si ritornerà a Palazzo Farnese, per un augurio di buon cammino che ogni bambina e bambino presente possa portare con sé.
A chi è rivolto
rivolto alle famiglie
Date e orari
23 nov
23
nov
Costo
Partecipazione Gratuita
Ulteriori Informazioni
Per partecipare si invita a contattare lo Sportello InformaFamiglie&Bambini o l'associazione "Dalla parte dei bambini" (Tel: 3808686848; e-mail: dallapartedeibambini.
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 12:16