Descrizione
Il Comune di Piacenza ha previsto l’istituzione di spazi di sosta riservati alle autovetture condotte o al servizio diretto delle persone con ridotte o impedite capacità motorie purché munite di apposito Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE). Tali aree sono delimitate da strisce gialle e contrassegnate sulla pavimentazione dall’apposito simbolo blu di cui al D.P.R. n. 151 del 30 luglio 2012 e s.m.i. e sono realizzate secondo i modelli del Nuovo Codice della Strada (D.L. n. 285 del 30 aprile 1992 e s.m.i.).
Gli spazi di sosta possono essere sia di tipo generico, ad uso di tutti i titolari di CUDE, sia di tipo personalizzato, ad uso esclusivo di una persona con disabilità. L’ubicazione e il numero degli stalli riservati alle persone con disabilità è indicativo, in quanto sottoposto periodicamente a revisione sulla base dell’istituzione di nuovi stalli di sosta o la soppressione di stalli di sosta non più necessari.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ulteriori Informazioni
Servizi utili:
- Regolamento per il rilascio del “Contrassegno unificato disabili europeo” - Cude - e per l’individuazione di aree di parcheggio riservate nel comune di Piacenza
- Richiesta Cude - Contrassegno unificato disabili europeo per circolazione e sosta - richiesta e rinnovo
- Richiesta assegnazione di un'area di sosta personalizzata per persone con disabilità
- Segnalazione per area di sosta generica per persone con disabilità
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 12:53