Tutti i servizi (17)
L'Imposta Municipale Propria è dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali (con alcune eccezioni).
Deve essere fatta da chi possiede o detiene locali e aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani nel territorio comunale.
E' possibile prenotare online un appuntamento con alcuni uffici comunali.
Procedimento dichiarazione sussistenza requisiti per applicazione aliquota agevolata IMU - immobili posseduti e utilizzati direttamente da ONLUS o altri ETS
Chi possiede immobili cat. D/8 e svolge attività codice ATECO 82.30.00 per meno di 6 mesi può chieder l'applicazione dell'aliquota IMU agevolata.
Chi concede in comodato gratuito a ONLUS o altri Enti del Terzo Settore immobili può richiedere l'applicazione dell'aliquota agevolata IMU.
La dichiarazione per la riduzione della base imponibile per fabbricati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati ai fini IMU si effettua online.
Cessazione e recesso di contratto di locazione a canone libero e a canone concordato.
Chi affitta una abitazione e relative pertinenze a canone libero può chiedere l'applicazione dell'aliquota IMU agevolata 0,76%.
Chi affitta una abitazione e relative pertinenze a canone concordato può chiedere l'applicazione dell'aliquota IMU agevolata 0,49%.
Procedimento di richiesta di trasmissione dell’invito al pagamento mediante posta elettronica ordinaria o posta elettronica
Procedimento di riversamento del pagamento di tributi
Procedimento di compensazione tra crediti e debiti tributari
Procedimento di correzione di errori formali relativi al pagamento con modello f24
Accertamento tributario: procedimento di rateizzazione dell'importo dovuto a seguito di accertamento
Procedimento di accertamento con adesione a seguito di notifica dell'avviso