Tutti i servizi (18)
Chi vuole sottoscrivere una proposta di legge di iniziativa popolare o una proposta di referendum può farlo presso punti di raccolta e i banchetti organizzati dai comitati promotori; talvolta è possibile firmare anche presso gli uffici comunali.
Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.
La dichiarazione sostitutiva di certificazione consente di dichiarare fatti o situazioni personali in sostituzione del certificato corrispondente.
Trasporto a favore degli elettori con disabilità, con difficoltà di deambulazione e impossibilitati a usare i mezzi pubblici. Occorre prenotare alcuni giorni prima della data delle consultazioni.
Come richiedere la certificazione cumulativa relativa alla sottoscrizione delle liste.
Le persone che si trovano in una situazione di gravissima infermità tale da non potersi recare alle urne possono chiedere di votare presso il proprio domicilio.
Gli elettori che si trovano all'estero per almeno 3 mesi possono dichiarare online la volontà di votare per corrispondenza.
Il servizio è attivo solo in occasione di consultazioni elettorali o referendarie.
I soggetti previsti dalla normativa in materia possono chiedere l'elenco degli elettori di Piacenza.
Procedimento di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni europee
Procedimento di cancellazione dalla lista elettorale aggiunta
Procedimento di cancellazione dall'albo degli scrutatori
Procedimento di iscrizione all'albo degli scrutatori
Procedimento di iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
Procedimento di iscrizione all'albo dei giudici popolari
Procedimento di iscrizione alla lista elettorale aggiunta per elezioni comunali
Procedimento di rilascio del certificato di iscrizione alle liste elettorali