Descrizione
Prossima scadenza mercoledì 30 aprile per il pagamento della Tari (acronimo di “tassa rifiuti”), tributo che serve a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti in città.
Chi deve pagare?
E’ tenuto a pagare la Tari chi possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte a qualunque uso adibiti, anche se non utilizzati, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Come si paga?
Ica Spa invia per posta la bolletta con importi e istruzioni per pagare. Chi non ha ancora ricevuto la bolletta può rivolgersi a Ica o in Comune, al Punto di accoglienza del Settore Entrate.
Scadenze
Il pagamento va effettuato 2 volte all’anno:
- entro il 30 aprile
- entro il 2 dicembre
E’ possibile chiedere ad Ica di pagare in più rate. La richiesta deve essere presentata entro la scadenza della bolletta.
Quando servono dichiarazioni?
Per ricevere la bolletta va presentata una dichiarazione entro 90 giorni dall’occupazione dell’immobile o area. Chi cambia abitazione, si trasferisce in un’altra città o vende casa, deve fare una dichiarazione per chiudere l'utenza.
Le dichiarazioni si presentano:
- online su comune.piacenza.it/tari
- al Quic in via Beverora 57, presso il desk dedicato alla Tari
Per informazioni
- web comune.piacenza.it/tari
- Ica Spa - via xxiv Maggio 126 - tel 800 127 707
- Punto di accoglienza Settore Entrate comunale - via Beverora 57 - tel 0523 492 525
A cura di
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 15:46