Salta al contenuto principale

Stabilità a rischio per cinque alberi, necessario l’abbattimento dopo ripetuti controlli

Si sta procedendo in questi giorni – compatibilmente con la situazione meteo – all’abbattimento di cinque esemplari le cui condizioni non ne garantiscono la stabilità, costituendo quindi un pericolo per l’incolumità di persone e cose.

Data :

26 settembre 2025

Municipium

Descrizione

A seguito degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Verde su alcune alberature che, in base all’esito di precedenti monitoraggi e indagini VTA, richiedevano ulteriori, periodici controlli, si sta procedendo in questi giorni – compatibilmente con la situazione meteo – all’abbattimento di cinque esemplari le cui condizioni non ne garantiscono la stabilità, costituendo quindi un pericolo per l’incolumità di persone e cose.

Una pianta – censita con il n. 557 e collocata sul Pubblico Passeggio – è affetta da fungo Schyzophyllum (tipicamente presente su alberi malati o legno morto) lungo l’intero fusto, mentre per le altre quattro si conferma il rischio fitostatico. Una, all’interno dei Giardini Merluzzo (n. 210), mostra fenditure alla base e presenza di fungo Trametes Versicolor, mentre la seconda (registrata come 9806), nel giardino della media Calvino di via Boscarelli, evidenzia fusto inclinato ed elementi cariogeni sulle radici superficiali. Le due restanti si trovano in via Antonio Da Sangallo: per entrambe si è rilevato uno stato di decadimento diffuso, in particolare per la n. 216 con forte precarietà alla base, mentre la n. 218 è affetta da Ganoderma.

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot