Descrizione
Secondo appuntamento mercoledì 22 ottobre alle 15, alla Multisala Politeama, con la rassegna “Cinema d’argento”. In cartellone questa settimana, con biglietto di ingresso al prezzo speciale di 3 euro, il film “Il professore e il pinguino” (Spagna, Usa, Gran Bretagna, 2024) diretto da Peter Cattaneo. Nel cast, Steve Coogan, Jonathan Pryce, Julia Fossi e Bjorn Gustafsson. Alla base del film, ispirato a eventi reali, c’è il tema dell’incontro tra un uomo disilluso e demotivato e un animale sopravvissuto, che si trasforma in amicizia inaspettata e occasione per il protagonista di una rinascita personale. La vicenda è ambientata negli anni Settanta, quando Tom Michell (interpretato da Steve Coogan), insegnante inglese reduce da fallimenti e perdite personali, accetta un incarico in una prestigiosa scuola privata in Argentina. Durante una breve vacanza in Uruguay, su una spiaggia contaminata dal petrolio, Tom salva da morte certa un pinguino. Da quel momento Juan Salvador – così ribattezzato – diventa suo inseparabile compagno di viaggio e di un breve ma intenso periodo di vita. Il regista, Peter Cattaneo, esordì quasi trent'anni fa con “Full Monty”, film cult che nel 1997 seppe mescolare ironia, fragilità maschile e riscatto sociale con una leggerezza oggi quasi perduta. In questo film, Cattaneo prova a intrecciare la vicenda personale di Tom con il contesto storico: quello dell’Argentina a un passo dall'instaurazione della dittatura militare. A metà tra dramma e commedia, “Il professore e il pinguino” alterna comicità e malinconia, leggerezza e commozione, con alcune sequenze emotivamente riuscite e personaggi interpretati con sensibilità.
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 13:34