Referendum dell’8 e 9 giugno

Disponibili online istruzioni e modulistica per il voto fuori sede e dei cittadini temporaneamente all'estero, e per manifestare la disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore.

Data :

14 aprile 2025

Referendum dell’8 e 9 giugno
Municipium

Descrizione

Sono stati pubblicati i decreti di indizione di cinque referendum popolari abrogativi, previsti dall’art. 75 della Costituzione.

Si vota 📅 domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
I seggi elettorali saranno aperti:

  • dalle 7 alle 23 di domenica 8 giugno
  • dalle 7 alle 15 di lunedì 9 giugno

Manifestazione di disponibilità per svolgimento funzioni di scrutatore

La disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore può essere segnalata 📅 entro le ore 12 di lunedì 12 maggio.

Possono manifestare la propria disponibilità a ricoprire il ruolo di scrutatore tutti i cittadini maggiorenni, residenti nel comune di Piacenza, indipendentemente dall'iscrizione all’Albo comunale degli scrutatori.  

👉 come e dove segnalare la disponibilità


Elettori fuori sede

Richiesta di voto nella città in cui si vive, lavora o studia 📅  entro il 4 maggio

Gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio. 
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare  domanda al comune di temporaneo domicilio entro il 4 maggio prossimo; la domanda può essere revocata entro il 14 maggio .

👉 come e dove inviare la domanda


Elettori temporaneamente all'estero

Gli elettori temporaneamente all'estero possono dichiarare la volontà di votare per corrispondenza📅  entro il 7 maggio 2025.

Possono dichiarare la volontà di votare per corrispondenza i cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti.

👉 come e dove dichiarare la volontà di voto per corrispondenza


Cittadini iscritti Aire che desiderano votare in Italia

Richiesta di voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale 📅 entro il 10 aprile
L’opzione per esprimere il voto in Italia deve essere comunicata entro il 10 aprile 2025 in forma scritta all’Ufficio Consolare di riferimento nella circoscrizione di residenza dell’elettore utilizzando il modulo disponibile nella sezione dedicata ai referendum sul sito web della Prefettura di Piacenza.   L’elettore dovrà aver cura di verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio Consolare.  L’opzione di votare in Italia comunicata può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare con le stesse modalità, sempre entro il termine del 10 aprile 2025.


Per informazioni

Approfondimenti

👉  Elezioni e referendum: recapiti e servizi del Comune di Piacenza

👉 decreti di indizione sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 75 del 31-3-2025)

👉 sezione dedicata ai referendum sul sito web della Prefettura di Piacenza.

 

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 08:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot