Da Ghiglia a Morandi

Esposizione collegata a Fattori 1825-1908 "Il genio dei Macchiaioli", alla Galleria d'Arte Ricci Oddi

Data inizio :

29 marzo 2025

Data fine:

29 giugno 2025

Da Ghiglia a Morandi
Municipium

Descrizione

La Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, che raccoglie una collezione di dipinti realizzati tra L'Otto e il Novecento dedica un'esposizione alla riflessione che il Novecento ha proposto sul "Genio dei Macchiaioli", Giovanni Fattori, le cui opere sono protagoniste della mostra presso XNL Piacenza.

Da Ghiglia a Morandi. Ripensare Fattori nel Novecento

Quando: dal 29 marzo al 29 giugno
Dove: GAM RIcci Oddi, VIa San Siro 13
Il salone d’onore ospita oltre venti opere che includono una rappresentanza dei pittori labronici e di autori quali: Oscar Ghiglia, Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Ardengo Soffici.
Il percorso realizzato con la curatela di Barbara Cinelli oltre a valorizzare dipinti e incisioni appartenenti alla Galleria piacentina o ad essa affidati in virtù di comodati, accoglie prestiti da istituzioni e privati per proporre una libera campionatura di quello che è stato un intenso e prolungato dialogo tra artisti.

Municipium

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Municipium

Date e orari

29 mar

10:00 - Inizio evento

29
giu

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Biglietti

Intero 9 euro
Ridotto 5 euro

Convenzioni

Il biglietto della mostra "Giovanni Fattori, 1825 – 1908. Il “genio” dei Macchiaioli" (XNL Piacenza, via Santa Franca 36, intero €14, ridotto €12) consentirà l’ingresso all’esposizione Da Ghiglia a Morandi. Ripensare Fattori nel Novecento e alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi. 

Municipium

Luogo

Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi

Via S. Siro, 13, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Da Ghiglia a Morandi. Ripensare Fattori nel Novecento, Locandina

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot