Salta al contenuto principale

A Night at the Movies

Una serata dedicata al rapporto tra cinema, identità e sviluppo del talento.

Data inizio :

4 dicembre 2025

Data fine:

4 dicembre 2025

A Night at the Movies
Municipium

Cos'è

Piacenza Talenti, in collaborazione con l’associazione culturale Cinemaniaci, presenta

A Night at the Movies - Resilience, Talent & Belonging

Quando: giovedì 4 dicembre 2025, dalle ore 20.30 alle ore 23.30
Dove: serra di Palazzo Ghizzoni Nasalli, via Serafini, 12
Il programma della serata prevede un buffet di benvenuto, seguito da una presentazione introduttiva a cura di Piacenza Talenti e Cinemaniaci.
Proiezione del film "Olga" (2021), proiettata in lingua originale con sottotitoli in inglese, con l’obiettivo di favorire la partecipazione di un pubblico internazionale e valorizzare la dimensione culturale del territorio, al termine
della proiezione, il pubblico sarà coinvolto nel dibattito “Talent and Identity in Motion”, un momento di confronto sul ruolo della resilienza e dell’appartenenza nei percorsi personali e professionali delle nuove generazioni.

 

Municipium

A chi è rivolto

L’iniziativa si rivolge a studenti, giovani professionisti, cittadini internazionali e appassionati di cinema e cultura.

Municipium

Date e orari

04 dic

20:30 - Inizio evento

04
dic

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Patrocinato da

La serata è organizzata da Tomato Studio nell’ambito del progetto del Comune di Piacenza “Stay Jude”, cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 2/2023, con l’obiettivo di attrarre e valorizzare i talenti sul territorio
regionale.

Municipium

Luogo

Palazzo Ghizzoni Nasalli

Via Serafini, 12, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

IAT-R Piacenza : iat@comune.piacenza.it

Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2025, 13:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot