Salta al contenuto principale

Festival Incontri

Rassegna dedicata al racconto della fragilità e della diversità coinvolgendo personalità della cultura e della letteratura

Data inizio :

11 ottobre 2025

Data fine:

28 ottobre 2025

Festival Incontri
Municipium

Cos'è

Settima edizione della rassegna che esplora le varie modalità di racconto della fragilità e della diversità, coinvolgendo diverse personalità della cultura e della letteratura. Per l'anno 2025 sono previsti diciotto eventi pubblici, tra spiccano quelli con Vittorino Andreoli, Cathy La Torre, Pierfrancesco Majorino e Matteo Bussola.

Festival Incontri - Ambiente, cultura e fragilità

Quando: dall'11 al 28 ottobre 2025
Dove: sedi varie, Piacenza

Programma
Incontro con Sandro Contini

Quando: sabato 11 ottobre 2025, ore 16
Dove: Spazio Too, via XXIV Maggio, 51
Sandro Contini racconta insieme a Giovanni Battista Menzani le sue missioni con Emergency, Croce Rossa Internazionale e Medici Senza Frontiere raccolte in "Le vite che non conosciamo" (2025).

Incontro con Mauro Ferri e Fabio Franceschetti

Quando: sabato 11 ottobre 2025, ore 17
Dove: Spazio Too, via XXIV Maggio, 51
Mauro Ferri e Fabio Franceschetti dialogano sulla Resistenza di ieri e di oggi e sul sostegno alla fragilità, partendo dai loro libri "Non mi vedrete più con un’arma in mano" (2025) e "Passeggiata sull’abisso" (2025).

Incontro con Matteo Bussola e Paola Gemmi

Quando: sabato 11 ottobre 2025, ore 18
Dove: Spazio Too, via XXIV Maggio, 51
Matteo Bussola affronta i temi a lui cari dell’adolescenza, della vocazione e della ricerca del proprio posto nel mondo a partire da "Il talento della rondine" (2025), insieme a Paola Gemmi.

Almaenda, Nuvole in viaggio

Quando: sabato 11 ottobre 2025, ore 19
Dove: Spazio Too, via XXIV Maggio, 51
Spettacolo di parole e musica in ricordo di Claudio Lolli, con Marianna Crisci (voce), Matteo Bestetti (sax), Enrico Del Prato (pianoforte e tastiere) e Dario Parisi (chitarra).
Testi di Alessandro Fogarollo, musiche di Matteo Bestetti.
Food & beverage con il food truck inclusivo Drive Aut.

Incointro con Michela Cornelli

Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 16
Dove: Parco della Pace, via Pietro Cella
Michela Cornelli racconta come sono nati i versi di "La zia con le ruote" (2025) in dialogo con Brunello Buonocore.
Interverranno: Astutillo Malgioglio, Presidente Ass. ERA77 e Remo, AIDA Onlus ODV.

Incontro con Daniela Casotti e Tommaso Maria Minardi

Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 17
Dove: Parco della Pace, via Pietro Cella
Daniela Casotti e Tommaso Maria Minardi di Homeless Book ci portano insieme a Paola Rossi nel mondo della Comunicazione Aumentativa Alternativa: finalmente i libri possono essere letti e amati da tutti.

Pet aperitivo

Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 18
Dove: Parco della Pace, via Pietro Cella
Aperitivo insieme agli amici a quattro zampe e con i consigli del dottor Fina, in collaborazione con OIPA - Organizzazione Internazionale Protezione Animali.

Gufo brontolone, perché brontoli sempre?

Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 19
Dove: Parco della Pace, via Pietro Cella
Spettacolo della compagnia di teatro instabile "Giù i gomiti dal tavolo", a partire dal testo scritto insieme dagli utenti del centro socio-occupazionale per disabili adulti "La Tartaruga".

Incontro con Vittorino Andreoli

Quando: sabato 18 ottobre 2025, ore 11
Dove: Auditorium Sant'Ilatio, Corso Garibaldi, 17
Lo psichiatra Vittorino Andreoli ci offre una visione di una società, la nostra, in cui al pensiero si sostituisce sempre di più la pervasività della rete e dei social a partire dal suo libro "Perdere la testa" (2025).
In dialogo con Gabriele Dadati.

Volammo davvero

Quando: sabato 25 ottobre 2025, ore 18
Dove: Teatro Gioia, via Melchiorre Gioia, 20
Spettacolo teatrale che narra la storia del legame tra un padre (Alberto) e sua figlia (Federica) attraverso temi come la fragilità, il lutto, il gioco e la speranza.
Produzione a cura del Carrozzone degli Artisti e della Compagnia dei Piccoli.

Concerto dell’Orchestra CinqueQuarti Verdi

Quando: sabato 25 ottobre 2025, ore 21
Dove: Conservatorio Giuseppe Nicolini, via Santa Franca, 35
Concerto dell’Orchestra CinqueQuarti Verdi, un progetto in cui la musica rappresenta un’esperienza educativa e inclusiva, che valorizza le capacità di ciascun bambino e ragazzo e genera senso di appartenenza, fiducia e trasformazione.

Mercatino del riuso e All You Can Read

Quando: domenica 26 ottobre 2025, dal mattino
Dove: Spazio4, via alessandro Manzoni, 21
Evento che permette di portare a casa tantissimi libri al costo di una sola borsina di tela. E dalle ore 17 i più piccoli saranno coinvolti da una splendida fiaba animata “Un colore tutto mio: piccole storie di unicità e meraviglia”.
Letture animate a cura della Biblioteca 0-6 Elefante che legge. 

L’altro in noi - Scrittura e collage per l’empatia

Quando: domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 15 alle ore 17
Dove: Spazio Too, via XXIV Maggio, 51
Workshop di parole e immagini con la graphic designer Eleonora Battisi per trasformare in maniera partecipata la palazzina centrale del nuovo hub di comunità di Piacenza.

Incontro con Pierfrancesco Majorino

Quando: domenica 26 ottobre 2025, ore 17
Dove: Spazio Too, via XXIV Maggio, 51
Pierfrancesco Majorino conduce una vera e propria indagine sul mondo del disagio mentale a partire da una sparizione improvvisa avvenuta in un centro di accoglienza nel suo "Le stelle divorate dai cani" (2025), in dialogo con Brunello Buonocore.

Incontro con Cathy La Torre

Quando: domenica 26 ottobre 2025, ore 18
Dove: Spazio Too, via XXIV Maggio, 51
Cathy La Torre si chiede se viviamo davvero sotto la dittatura del politicamente corretto o è solo che il mondo è cambiato e dobbiamo cambiare anche il modo in cui comunichiamo nel suo "Non si può più dire niente" (2025), in dialogo con Lorenzo Piva.
Food & beverage con il food truck inclusivo Drive Aut.

Incontro con Luca Bonini

Quando: lunedì 27 ottobre 2025, ore 17
Dove: Chiesetta del Germoglio, via Pietro Bubba, 25 
Luca Bonini, psicologo e psicoterapeuta, ci racconta le famiglie a geometria variabile che vediamo attorno a noi, come ha già fatto nel suo "Le geometrie variabili" (2025).
A dialogare con lui sarà Silvia Tizzoni. 

Incontro con Giovanna Calciati e Chiara Ingrao

Quando: lunedì 27 ottobre 2025, ore 18
Dove: Chiesetta del Germoglio, via Pietro Bubba, 25 
Giovanna Calciati e Chiara Ingrao ci raccontano la storia della giovane Blessing, una storia al tempo stesso dolorosa e piena di vitalità, che ritroviamo tra le pagine di "La vita è un profumo" (2025).
In dialogo con Maria Scagnelli e Pietro Visconti.
Al termine degli incontri è previsto un brindisi compagnia degli autori.

Presentazione "graphic novel"

Quando: martedì 28 ottobre 2025, ore 18
Dove: Chiesetta Auditorium Centro Anziani e Bambini Insieme, viale Pubblico Passeggio
Presentazione della graphic novel scritta da Antonella Bottazzi e illustrata da Gaia Foppiani.

 

In caso di maltempo gli eventi a Spazio 4 e al Parco della Pace si svolgeranno allo Spazio Too.

 

 

 

Municipium

A chi è rivolto

A turisti e cittadini

Municipium

Date e orari

11 ott

16:00 - Inizio evento

28
ott

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

TOO

Via 24 Maggio, 51, 29121 Piacenza PC, Italia

Municipium

Punti di contatto

IAT-R Piacenza : iat@comune.piacenza.it

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot