Salta al contenuto principale

Festival del pensare contemporaneo

Festival dedicato all'arte, alla cultura, alla scienza. Dall'11 al 14 settembre 2025. Tema dell'edizione 2025: “Vite svelate”.

Data inizio :

11 settembre 2025

Data fine:

14 settembre 2025

Festival del pensare contemporaneo
Municipium

Cos'è

 “Vite svelate”, sarà questo il tema della terza edizione del Festival del Pensare Contemporaneo, che si terrà a Piacenza dall'11 al 14 settembre. 

Anche per la terza edizione del Festival si continuerà a dare centralità alla condizione umana. Le Vite Svelate sono le vite portate alla luce ma anche le vite esposte. L’idea centrale della terza edizione è che la scoperta del mondo passi attraverso la scoperta di sé e che quest’ultima non possa avvenire senza una personale disponibilità ad esporsi, trasformando la vulnerabilità in potenza.

Tra i tanti ospiti: Franco Arminio, Chiara Barzini, Silvia Bencivelli, Francesco Bianconi, Enrico Brizzi, Teresa Ciabatti, Francesca Coin, Nicola H. Cosentino, Carlo Cottarelli,  Marina Cuollo, Concita De Gregorio, Derrick De Kerckhove, Paolo Di Paolo, Riccardo Falcinelli, Maurizio Ferraris, James Fontanella-Khan, Massimiliano Fuksas, Lisa Ginzburg, Aruna Gujral, Disa Jironet, Erling Kagge, Björn Larsson, Vincenzo Latronico, Marc Lazar, Vittorio Lingiardi, Liel Maghen, Magid Magid, Claire Marin, Melania Mazzucco, Yvonne Mazurek, Giulia Mei, Luca Misculin, N.A.I.P., Nayt, Emma Nolde, Valeria Parrella, Alcide Pierantozzi, Michelangelo Pistoletto, Alessandro Quarta, Giacomo Rovero, Olga Rudenko, Cecilia Sala, Antonio Scurati, Vincenzo Sofo, Jacopo Veneziani.

Premio Internazionale Pensare Contemporaneo 2025 a: Benjamín Labatut

In programma oltre 80 incontri con più di 200 ospiti 

 

Curatore: Alessandro Fusacchia
Direttore filosofico: Andrea Colamedici

 

 

 

Programma in fase di definizione

Municipium

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti.

Municipium

Date e orari

11 set

09:30 - Inizio evento

14
set

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito.

Municipium

Patrocinato da

Il Festival del Pensare Contemporaneo, iniziativa di Rete Cultura Piacenza, è promosso da Amministrazione comunale, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Fondazione Teatri, in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio dell’Emilia, Provincia e Diocesi di Piacenza – Bobbio.

Municipium

Luogo

Piazza Cavalli

Piazza Cavalli, 29121 Piacenza PC, Italia

Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot